Sismi

Terremoto di magnitudo 4.4 fra Glarona e Svitto

Secondo i dati diffusi dal Servizio sismico svizzero del Politecnico di Zurigo, l'epicentro del sisma si è verificato nei pressi del Pragelpass, a pochi chilometri da Einsiedeln
© Shutterstock
Red. Online
04.06.2024 06:54

(Aggiornato alle 07.27) Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata questa notte, alle 2.34, in Svizzera. Secondo i dati diffusi dal Servizio sismico svizzero del Politecnico di Zurigo, l'epicentro del sisma si è verificato nei pressi del Pragelpass (fra Glarona e Svitto), a pochi chilometri da Einsiedeln, a una profondità di 1,1 chilometri.

Probabilmente, specifica il comunicato generato automaticamente dal Servizio sismico, questo terremoto è stato percepito in tutta la Svizzera.

Annualmente, il Servizio sismico svizzero registra fra i 1.000 e i 1.500 terremoti: nell'anno in corso ne sono stati registrati 756. Solo una manciata (fra i 10 e i 20) viene avvertita dalla popolazione, in genere sismi superiori alla magnitudo 2.5. Terremoti come quello odierno possono causare danni minori in prossimità dell'epicentro, specifica inoltre il servizio dell'ETH. Ma la polizia cantonale di Svitto, interrogata dall'agenzia di stampa Keystone-ATS, ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna segnalazione di danni subito dopo la scossa.

© Servizio sismico svizzero
© Servizio sismico svizzero