75 anni di meteo da Locarno-Monti

E l'osservatorio ticinese non smette di innovare
Red. Online
28.05.2010 09:12

LOCARNO-MONTI - Da 75 anni l'osservatorio meteo di Locarno-Monti è il punto di riferimento della Svizzera italiana e dell'Engadina per quanto riguarda previsioni e dati di vario genere. Era infatti il maggio del 1935 quando prese servizio il centro regionale della Centrale meteorologica svizzera. "In 75 anni la meteorologia e la climatologia si sono evolute notevolmente e anche quello che inizialmente era designato come Osservatorio Ticinese di Locarno-Monti si è evoluto, adattando i propri metodi di produzione", si legge in una nota odierna. Ad esempio Locarno-Monti elabora previsioni specifiche per gli aeroporti di Agno, Locarno e Samedan, "collabora con le autorità cantonali ticinesi e grigionesi nelle situazioni di fenomeni meteorologici estremi come le nevicate abbondanti fino in pianura, le piogge intense o i periodi di siccità con relativo pericolo d?incendio di boschi". E fornisce ai media, compreso il CdT, i propri bolletti aggiornati più volte al giorno. E MeteoLocarno non smette di rinnovarsi. Oggi svolte ricerca applicata nel campo del ?nowcasting?, cioè il campo delle previsioni a brevissimo termine (fino a poche ore). Diversi progetti di ricerca mirano a sfruttare sempre più in modo integrato le informazioni necessarie a migliorare ad esempio il riconoscimento precoce dello sviluppo di cellule temporalesche violente.