A Bellinzona Nord apre i battenti il nuovo ristorante Marché

BELLINZONA - Oggi, dopo oltre otto mesi di lavori per la ricostruzione dello stabile, è stato riaperto il Ristorante Marché Bellinzona Nord, sull'autostrada A2.
"In Ticino abbiamo posto le basi per l'immagine futura di Marché", ha affermato Mirko Schwarz, CEO di Marché Ristoranti Svizzera SA, in occasione della cerimonia di apertura alla quale erano presenti Fabiano Valtulini, direttore Marché Bellinzona Nord, il presidente del Consiglio di Stato Claudio Zali e, come madrina, Christa Rigozzi. Nel 2015 il Cantone Ticino ha rilasciato a Marché e Shell la concessione per altri 30 anni. "Per noi era quindi chiaro che questo sarebbe stato il posto dove mettere in atto il nuovo concetto per la prima volta", ha spiegato Schwarz. Il nuovo design interno è stato studiato per offrire aree su misura per ciascun cliente, sia che si tratti di famiglie con bambini che progettano di fermarsi più a lungo, di persone che viaggiano per affari e vogliono semplicemente leggere le mail stuzzicando qualcosina oppure ancora di gruppi di persone che vogliono essere serviti nel minore tempo possibile.
Dopo il completo smantellamento del vecchio stabile Marché è stata costruita una nuova struttura secondo il progetto dell'architetto ticinese Charles De Ry. La costruzione è caratterizzata principalmente da ampie finestre frontali e legno, inserendosi perfettamente nel paesaggio della valle. Sia per la facciata in legno che per la pavimentazione in granito sono stati utilizzati materiali provenienti dal Ticino.
Cifre e fatti riguardanti Marché Bellinzona NordDurata dei lavori: circa 8 mesiNumero dei posti a sedere interni: 217Numero dei posti a sedere esterni: 148Superficie sale ospiti / zona mercato: ca. 712 m2