A Lugano autonomo anche il teatro

Consiglio direttivo del LAC deciso a portare LuganoInScena sotto la sua responsabilità - Intanto Roberto Badaracco è stato nominato presidente
Red. Online
25.11.2017 06:00

LUGANO - Tempo di nomine nel Consiglio direttivo del LAC: la presidenza è stata affidata al municipale responsabile della cultura Roberto Badaracco, la vicepresidenza a Salvatore Carrubba ed il segretariato ad Andrea Broggini. Completano la squadra i membri Michele Foletti, Hans Koch, Alberto Montorfani, Nicola Setari e Lorenzo Sganzini. Fra i temi su cui lavorerà il Diretto c'è l'opportunità di trasferire LuganoInScena dal cappello amministrativo della Città a quello del neonato Ente autonomo del centro culturale. Un'annessione logica, considerando il tema in questione (le attività teatrali) e le relazioni già strette fra le due parti. Un'annessione che avrà delle conseguenze contabili, nel senso che la Città dovrebbe aumentare il proprio versamento annuale all'Ente autonomo del LAC. Attualmente – fa sapere Badaracco – LuganoInScena comporta per il Comune un'uscita di circa 1,5 milioni di franchi all'anno derivanti da 3 milioni di costi e 1,5 di ricavi: una cifra che andrebbe trasformata in contributo fisso al centro culturale (da 5 milioni si passerebbe a 6,5).