A Lugano sud cinque anni di lavori

LUGANO - Tempo qualche mese è nella zona dello svincolo di Lugano sud dell’autostrada A2 prenderanno il via cinque anni di lavori. A annunciarlo è stato USTRA, che prevede un investimento complessivo di circa 140 milioni di franchi per l’intera opera (tutti a carico della Confederazione), che sarà terminata entro il 2023. Questa comporterà in particolare il risanamento dei viadotti, dei sottopassi e dei muri di sostegno; la sostituzione dell’intero manto stradale e la costruzione di 1.879 metri di ripari fonici. Durante i lavori - che interesseranno il tratto (su entrambe le corsie) compreso tra il portale nord della galleria del San Salvatore e il portale sud della galleria di Collina d’Oro - la velocità sarà generalmente limitata a 80 chilometri all’ora per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli operai. Durante le attività di cantiere a disposizione dell’utenza vi saranno sempre due corsie per senso di marcia.
USTRA ha illustrato i vantaggi che scaturiranno da questi interventi: «Questi consentiranno di aumentare la sicurezza dell’utenza (grazie anche al risanamento e al rinforzo strutturale del viadotto Fornaci), di ridurre le emissioni foniche provocate dall’autostrada (con la posa dei ripari fonici e dell’asfalto fonoassorbente) e di migliorare l’impatto ambientale attraverso la creazione di impianti di raccolta e di smaltimento delle acque reflue.
Il progetto nel dettaglio
Nel 2019 i lavori riguarderanno la rimozione dello spartitraffico centrale per poi pavimentare questa area, in modo da creare spazio per poter gestire il traffico durante le fasi successive del cantiere. In seguito verranno realizzati i nuovi muri a lato dell’autostrada e la dorsale per accogliere i nuovi tracciati cavi. Nel 2020 proseguiranno i lavori di risanamento sul tracciato a cielo aperto. Parallelamente si risanerà il viadotto Fornaci (direzione sud-nord) fino al 2021, quando i lavori si sposteranno sulla corsia nord-sud del viadotto. Dal 2022 al 2023 i lavori si concluderanno con il risanamento delle bretelle degli svincoli di Lugano Sud e dei manufatti «Corona».
Le misure fiancheggiatrici
Durante le attività di cantiere a disposizione dell’utenza vi saranno sempre due corsie per senso di marcia. Il traffico verrà gestito in base al sistema 2+2 o 4+0. Al fine di minimizzare l’impatto del cantiere sulla viabilità verranno adottate diverse misure fiancheggiatrici, fra le quali il raddoppio della corsia di uscita da Sud per Lugano presso lo svincolo di Lugano Sud, dove è pure stato attivato un sistema di dosaggio del traffico verso sud e verso nord. Questo sistema consentirà un miglior inserimento dei veicoli nel flusso principale presente in autostrada (inserimento «a cerniera»). Il medesimo sistema sarà attivo anche all’entrata di Melide in direzione sud.
Aggiornamenti in tempo reale
Per informare gli utenti USTRA caricherà man mano sul sito www.autostradasvizzera.ch dettagli aggiuntivi sul progetto e una galleria fotografica aggiornata sullo stato dei lavori. Sarà anche attivato un canale di Telegram (un’applicazione di messaggistica istantanea per smartphone) chiamato «Cantiere A2 Melide-Gentilino» che segnalerà agli utenti gli interventi programmati e fornirà notizie sul traffico in caso di eventi importanti. A tutti i fuochi dei comuni toccati dal progetto e alle principali aziende verrà inviato un pieghevole.Red.