A Lugano una festa tutta da gustare

LUGANO - Oltre cento eventi in undici giorni. Chef stellati, produttori di vino, panettieri, mastri birrai, cultura del cibo e mostre: sono questi gli ingredienti principali del delizioso programma di Lugano Città del gusto, che andrà in scena dal 13 al 23 settembre. "È raro vedere così tanta gente in questa sala" ha scherzato il sindaco Marco Borradori aprendo la conferenza stampa che si è tenuta stamattina nella sala, affollatissima, del Consiglio comunale a Palazzo civico. "Ci siamo impegnati per declinare a nostro modo questo evento - ha spiegato Borradori - Lugano Città del gusto per noi deve accomunare tutti gli attori e i produttori del settore. Si tratta di un'occasione privilegiata per mostrare la città e la nostra regione".
"Questa sarà una festa popolare, una festa di tutti" ha detto l'organizzatore della manifestazione e direttore di S. Pellegrino Sapori Ticino Dany Stauffacher. Dal canto suo, il direttore del Dicastero eventi Roberto Badaracco ha sottolineato la ricchezza del programma: "Vi sono talmente tanti eventi che non si potrà seguire tutto", ha scherzato, sottolineando che "questa è una bella risposta della Città anche a chi polemizza sulla presunta mancanza di eventi". "Siamo la capitale svizzera dell'enogastronomia" ha ribadito il direttore di Lugano Region Alessandro Stella, che ha spiegato come l'ente turistico luganese, con il supporto di Svizzera Turismo, vuole "partire dall'evento per far conoscere la regione fuori dai suoi confini". Tra gli appuntamenti salienti segnaliamo la Piazza del Formaggio (il 15 e 16 settembre in Piazza Castello), e la presenza dello chef numero due al mondo Joan Roca, che per una volta non cucinerà ma sarà protagonista di una conferenza in cui racconterà le sue esperienze.
Le tre location principali dell'evento sono il "Villaggio del gusto" al Padiglione Conza, il "Palazzo del gusto" al Congressi e la "Villa del gusto" a Villa Ciani. Con la rassegna "Polpet-ti amo" 44 ristoranti del Luganese proporranno particolari ricette di polpette, piatto simbolo di Lugano Città del gusto. Il biglietto d'ingresso include l'entrata nei tre poli e costa 15 franchi al giorno (bambini e disabili gratis, sconti per studenti e possibilità di abbonamenti per l'entrata su più giorni). Tutte le informazioni sul sito luganocittadelgusto.ch e sulle pagine Facebook e Instagram dell'evento.