A Sasso Corbaro torna la mostra sulla Fortezza tra passato, presente e futuro

Dal 5 aprile al 9 novembre 2025 il Castello di Sasso Corbaro ospita la mostra temporanea Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo, un nuovo allestimento che esplora il passato della Fortezza e apre una finestra sul suo futuro. L’esposizione ripercorre oltre 7 mila anni di storia, dal primo villaggio neolitico sul colle di Castel Grande fino al recente progetto di valorizzazione.
Dopo la positiva esperienza di Non siamo più nel Medioevo. Dai castelli alla Fortezza, che ha animato Sasso Corbaro nella stagione 2024, la Città di Bellinzona offre l’opportunità di estendere e rinnovare la lettura del sito UNESCO con questo nuovo allestimento. L’esposizione, come detto, ripercorre oltre 7 mila anni di storia, dal primo villaggio neolitico sul colle di Castel Grande fino ai più recenti interventi di restauro e presenta il progetto di valorizzazione della Fortezza. Il percorso mette in luce la trasformazione della Fortezza e il suo eccezionale valore culturale e identitario, oggi riconosciuto a livello internazionale.
La Fortezza di Bellinzona, con i tre castelli di Castel Grande, Montebello e Sasso Corbaro, la Murata e la cinta muraria del borgo, è dal 2000 inclusa nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è oggetto di un progetto di valorizzazione che punta a comprendere meglio il suo passato, riflettere sul presente e immaginarne il futuro. Con video, disegni, materiali d’archivio e testimonianze dirette, la mostra racconta il legame tra la Fortezza e la sua comunità. Postazioni interattive e installazioni offrono uno sguardo partecipativo sulla Fortezza che verrà.
L’inizio della stagione turistica segna l’apertura al pubblico, dopo la pausa invernale, dei castelli di Sasso Corbaro e di Montebello, completando così l’offerta culturale della Fortezza. Dal 5 aprile, infatti, tutti e 3 i castelli sono aperti al pubblico e visitabili 7 giorni su 7 dalle 10 alle 18. Anche quest’anno sarà riproposta la promozione legata alle esposizioni temporanee, collaborazione tra la Fortezza e Bellinzona Musei con il Museo Villa dei Cedri, offrendo un biglietto combinato – denominato Expo Pass Bellinzona – che permette l’accesso alle tre esposizioni temporanee di Castel Grande, Sasso Corbaro e Museo Villa dei Cedri.
È possibile acquistare il proprio Expo Pass presso i seguenti InfoPoint: Castel Grande, Castello di Sasso Corbaro e al Museo Villa dei Cedri. Il costo per adulto è di 30 franchi con validità fino al 9 novembre 2025.
Fino al 27 aprile, a Castel Grande è visitabile l’esposizione Swiss Press Photo 24 con le migliori fotografie giornalistiche della stampa svizzera.
Ulteriori informazioni concernenti biglietti speciali e scontistiche sono consultabili sulla pagina apposita, dove è possibile l’acquisto online di tutte le tipologie di ticket.