Comunali

Ad Ascona scende in campo una lista civica ambiziosa

Il municipale Tiziano Broggini lancia la campagna elettorale presentando una nuova formazione interpartitica che punta «a spiazzare la vecchia politica»
Il municipale Tiziano Broggini promotore della lista civica Ascona 2024 ©CdT/Archivio
Mauro Giacometti
18.08.2023 16:30

«Basta con la vecchia politica dell’appartenenza, delle grandi famiglie, dei partiti storici che fanno il bello e il cattivo tempo, tarpando le ali ai propri rappresentanti con «ordini dall’alto» e obblighi di militanza. Ascona ha bisogno di una ventata d’aria fresca, superando gli steccati dei partiti storici e ingessati, delle spartizioni di posti e incarichi decisi a tavolino e proponendo candidati senza cliché ideologici, ma che hanno idee, progettualità, voglia di mettersi in gioco per il bene della comunità». Il «decano Tiziano Broggini, municipale da 11 anni per il gruppo Lega/UDC/Indipendenti e da 24 in Consiglio comunale, rompe già gli induci in vista delle Comunali e annuncia la nascita di «Ascona 2024», lista civica trasversale che punta a «spiazzare» i partiti storici che da sempre governano il Borgo. «Liberali ed ex pipidini, i «centristi», soprattutto, ma c’è posto anche per i socialisti o i verdi e naturalmente per Lega, UDC e Indipendenti - spiega il promotore e coordinatore della lista civica -. L’obiettivo è di contribuire alla crescita ottimale del Comune, senza avere un’etichetta partitica, ma lasciando libertà ad ognuno di esprimersi e votare sulle tematiche a livello cantonale e federale».

Costituito il comitato

Broggini e i suoi con «Ascona 2024» cercano dunque di sbaragliare lo «status quo» dei partiti borghesi che da sempre governano il Borgo, approfittando di qualche «frattura» che si sta palesando tra le fila degli stessi (vedi CdT 10.8) in vista del prossimo appuntamento elettorale. «Con la nostra lista civica intendiamo aprire le porte e dare una possibilità di rappresentanza agli scontenti dei partiti tradizionali, a chi è emarginato dal potere e anche a chi, pur appartenendo a famiglie politicamente e palesemente etichettate, abbia volontà e idee per mettersi in gioco autonomamente. E penso soprattutto ai giovani, che magari stanno studiando fuori Cantone ma vorrebbero rendersi utili alla comunità a cui appartengono, piuttosto che agli anziani che avrebbero ancora qualcosa da dire e da fare ma spesso vengono emarginati dalla politica attiva o non ascoltati», spiega il municipale, invitando chi è interessato a contattarlo (076/276.00.20).

Sì all’aggregazione

In una prima riunione della lista civica è stato nominato un comitato di una dozzina di rappresentanti e si sono tracciati anche programmi ed obiettivi. «Diminuire la pressione fiscale, niente aumenti tariffari e sostenibilità ecologica da incentivare sono i punti già individuati. Ma nelle prossime settimane metteremo a fuoco l’intero programma. Con una premessa: personalmente e anche come lista civica proporremo l’aggregazione della sponda destra della Maggia, con Ascona, Ronco, Brissago, Losone e una parte delle Centovalli. Sappiamo che è un tema ostico per gli asconesi, ma occorre guardare nel futuro: avremmo un Comune con due confini internazionali, due golf club, la montagna e il lago. Poi, più in là, si potrà pensare anche alla Grande Locarno», spiega. E gli obiettivi elettorali della lista Ascona 2024? Broggini non ha dubbi: «Due seggi in Municipio e la poltrona di sindaco». Che si libera.