Agno, alberi sacrificati per gli aerei

Taglio radicale delle piante di un campeggio vicino all'aeroporto
Red. Online
08.04.2013 06:00

AGNO - Un importante intervento di capitozzatura (tagli di grosse dimensioni sui rami principali ed eliminazione drastica della cima di alberi) è stato effettuato recentemente all?Eurocampo di Agno, il campeggio che si trova tra il lago, il campo di calcio, la strada cantonale e l?aeroporto di Lugano-Agno.Questa operazione rientra, come indica un comunicato di Lugano Airport nella «manutenzione degli ostacoli alla navigazione aerea». Il testo indica che «nell?ambito delle misure atte a mantenere il livello di sicurezza delle operazioni di volo, si darà avvio (ndr. l?intervento all?Eurocampo è stato ultimato ma potrebbe interessare altre piante verso il parco comunale) alle attività necessarie alla manutenzione di ostacoli alla navigazione aerea che si trovano a sud della pista e più precisamente alla potatura o taglio di alcune piante. L?UFAC è chiaro: «edifici, antenne, torri, gru, funivie, impianti a energia eolica, linee ad alta tensione o altri impianti che raggiungono una certa altezza oppure piantagioni possono costituire ostacoli alla navigazione aerea e avere delle ripercussioni sulla sicurezza di aeromobili ed elicotteri. Sono considerati ostacoli alla navigazione aerea gli impianti e le piantagioni dell?altezza di 60 metri e oltre in una zona edificata e dell?altezza di almeno 25 metri al di fuori di tali zone. Nelle regioni attorno agli aerodromi si applicano regole specifiche. L?UFAC verifica se un impianto può essere costruito senza compromettere la sicurezza del traffico aereo e decide quali sono le misure di sicurezza necessarie, ad esempio la marcatura e/o la segnalazione luminosa. Infine secondo gli esperti «la potatura si dovrebbe eseguire preferibilmente in inverno, da evitare la primavera e l?autunno».