Al via Artecasa, una tradizione che si rinnova

Prende il via domani alle 17 la dieci giorni della fiera dell’arredo «artecasa», giunta alla sua 57.esima edizione. La casa a 360 gradi, come spazio assoluto in cui esprimere la propria individualità: questo il fil rouge della fiera al Centro Esposizioni, completamente riorganizzata. «L’edizione 2019 cavalcherà il cambiamento iniziato nel 2018 - spiega Greta Consoli, coordinatrice dell’evento - e preparerà l’edizione 2020, che vedrà l’area arredo e design e quella della fiera campionaria diventare due eventi a sé». Quest’anno - fanno sapere gli organizzatori - sono attesi 60.000 visitatori che troveranno «una manifestazione riorganizzata e un percorso ispirazionale inedito che unirà arredo e design al meglio dei complementi, dell’oggettistica e dei servizi per la casa». Previsti anche quattro ristoranti e bar e diversi «show cooking» che per 10 giorni porteranno i visitatori in un viaggio culinario in giro per il mondo.
Due premi internazionali
Inoltre, il Salone dell’arredo e del design, sotto la direzione artistica di François Croci, industrial designer ticinese e docente alla CSIA di Lugano, avrà quest’anno una parte ancora più attiva. L’edizione 2019 porterà infine anche due premi di rilevanza internazionale: LDD Award 19 Sponsored by Palo Alto SA, il Premio svizzero del design nato con l’obiettivo di valorizzare il design di qualità coinvolgendo progettisti, designer, architetti e aziende, e il Premio svizzero dell’architettura sostenibile, in collaborazione con Raiffeisen.
Informazioni e biglietti al sito www.artecasalugano.ch.