Ticino

Al via l’ottava edizione di Boldbrain Startup Challenge: aperte le candidature

L’acceleratore ticinese per startup in fase iniziale si prepara ad accogliere le idee più promettenti – InfoDay in programma il 7 maggio a Lugano
Red. Online
17.04.2025 20:15

Boldbrain Startup Challenge, programma di accelerazione rivolto a startup in fase iniziale, apre ufficialmente la call per la sua edizione 2025, confermandosi punto di riferimento per l’innovazione a livello nazionale. Le candidature sono state aperte ieri, 16 aprile, e rimarranno aperte fino al 5 giugno (ore 23.50), offrendo l’opportunità ad aspiranti startupper e team da tutta la Svizzera – e oltre – di candidarsi a uno dei percorsi più stimolanti dell’ecosistema startup ticinese.

Il programma, promosso da Fondazione Agire con la collaborazione di USI Startup Centre, propone tre mesi di accelerazione intensiva, pensata per aiutare i team imprenditoriali a strutturare il proprio progetto e accedere a una rete qualificata di esperti e partner.

Boldbrain Startup Challenge si rivolge a startup di qualsiasi settore, con progetti in fase iniziale, desiderose di sviluppare e consolidare il proprio modello di business. Nessun limite settoriale, ma focus su originalità, scalabilità e motivazione a sviluppare il progetto in Ticino. Il programma si svolgerà tra settembre e dicembre 2025 e prevede sessioni di formazione, coaching individuale e momenti di networking strategico. A dicembre si conclude il programma con una serata celebrativa che vedrà l’assegnazione di un montante premi totale che supera CHF 215'000.-.

Anche per il 2025 si conferma l’attenzione verso la sostenibilità, con l’integrazione strutturale del workshop tematico realizzato in collaborazione con Impact Hub Ticino e nuove misure orientate a rendere l’intero programma sempre più attento all’impatto ambientale e sociale.

Dal 2018 a oggi, oltre 770 progetti hanno presentato la candidatura a Boldbrain Startup Challenge. Tra questi, 140 startup sono state selezionate e accompagnate in un percorso di crescita: un’esperienza che ha dato ottimi risultati, con il 50% delle startup che nel frattempo ha costituito una società, generando ricadute sul territorio.

Per saperne di più sull’acceleratore, il 7 maggio si terrà l’InfoDAY presso la Locanda della Masseria a Lugano, un’occasione per incontrare lo staff dell’organizzazione, alumni del programma e potenziali candidati. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione passando dal sito ufficiale www.boldbrain.ch.

Le candidature al programma devono invece essere inviate online, entro il 5 giugno 2025, tramite il sito internet.