Alessandro Ceschi alla guida dell'Area formazione medica e ricerca dell'EOC

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale ha nominato il prof. dr. med. Alessandro Ceschi nuovo Capo dell’Area Formazione medica e Ricerca (AFRi) dell’EOC. Ceschi, attuale primario e direttore medico e scientifico dell’Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana e vice capo dell’Area AFRi, farà parte della Direzione generale dell’EOC ricoprendo il nuovo incarico dal 1° settembre 2023.
Ceschi, medico farmacologo e tossicologo clinico di fama internazionale che ricopre diversi incarichi a livello nazionale e internazionale, assumerà la responsabilità dell’Area Formazione medica e Ricerca (AFRi) dell’EOC, continuando al contempo il suo incarico di primario e direttore medico e scientifico dell’Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera Italiana (ISFSI). Nel nuovo ruolo sarà responsabile all’interno della Direzione Generale EOC di definire la strategia e guidare le politiche e le sfide che attendono EOC nel campo della formazione medica e della ricerca, in linea con quanto previsto dalla collaborazione sottoscritta con l’Università della Svizzera italiana (USI) e in particolare la Facoltà di Scienze Biomediche. Un progetto prioritario, fa sapere il servizio di comunicazione EOC, sarà quello di far crescere EOC verso l’Ospedale universitario. Ceschi dal 1. settembre 2023 succederà al pensionamento del prof. dr. med. Michele Ghielmini, che per alcuni anni ha ricoperto il ruolo e, ancora prima era stato Primario e Direttore medico e scientifico dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana per diversi anni.