AlpTransit, ora tocca al popolo festeggiare

POLLEGIO - DAL NOSTRO INVIATO - La pioggia che cadeva incessantemente sembra aver dato un momento di tregua: è dunque sotto un cielo che lascia speranze di una schiarita pomeridiana che stamattina a Pollegio migliaia di persone hanno cominciato a radunarsi all'infopoint di AlpTransit per celebrare l'inaugurazione del tunnel dopo la celebrazione ufficiale del 1.giugno. Oggi è la popolazione ad essere protagonista, quella ticinese in primis. Non a caso l'interesse si è subito concentrato nella Piazza Ticino In questo spazio espositivo, inaugurato ufficialmente stamattina da Paolo Beltraminelli e Fabio Badasci (vedi Suggeriti) è presente il meglio che il Ticino può offrire. Da prodotti enogastronomici e artigianali all'artigianato passando per turismo, ricerca scientifica e mobilita?, racchiusi in una struttura volutamente costruita a forma di croce, per la quale il Cantone ha stanziato 350 mila franchi. Non solo salami, formaggi, vini quindi, ma l'insieme di tutto ciò che crea valore aggiunto in Ticino. Tra i presenti anche diversi membri della politica ticinese, a tutti i livelli. Presidenti di partito, consiglieri di Stato, sindaci e municipali: anche il mondo politico ticinese ha voluto essere presente a questo importante appuntamento.
La Piazza Ticino è solo una piccola parte di quanto offrirà questa festa durante le giornate di oggi e domani. Già dalle dieci i suonatori di corni della Svizzera italiana riscaldavano i loro strumenti per prepararsi all'esibizione: verrà riproposto nel corso della giornata anche lo spettacolo del regista tedesco Volker Hesse, che ha spaccato l'opinione pubblica ticinese ed internazionale (vedi Suggeriti).
Allestito anche un imponente capannone al coperto per il pranzo, dove la fonduta regna sovrana, in grado di soddisfare l'appetito della folla radunatasi a Pollegio.
.