Aperto il concorso per il dopo Chiara Orelli Vassere

A seguito della partenza a fine marzo 2020 dell’attuale direttrice di SOS Ticino, Chiara Orelli Vassere, che lascia dopo dieci anni la sua funzione, il Comitato dell’Associazione SOS Ticino ha pubblicato il bando di concorso per la nuova direzione.
Negli ultimi anni SOS Ticino ha ampliato il ventaglio delle sue attività. Accanto ai settori tradizionali di intervento della disoccupazione e della migrazione, l’Associazione ha lanciato nel 2015 l’impresa sociale «Sostare» e nel 2019 ha assunto, su mandato della Segreteria di Stato della migrazione e in collaborazione con Caritas Svizzera, la protezione giuridica dei richiedenti l’asilo che fanno capo alla Regione Ticino e Svizzera centrale.
Il Comitato di SOS Ticino ha pertanto deciso di procedere al rafforzamento del coordinamento generale del settore migrazione, che ha conosciuto l’espansione maggiore negli ultimi anni, «attraverso una valorizzazione delle risorse già attive presso la struttura, nominando al suo interno un nuovo responsabile di settore e coordinatore del Servizio di sostegno sociale ai richiedenti l’asilo, ammessi provvisori e rifugiati riconosciuti».
Il Comitato intende affidare la direzione generale, con i compiti indicati dal bando (consultabile sul Foglio ufficiale e al sito www.sos-ti.ch), a una figura professionale «di alto profilo», con un grado di impiego del 50%.