Locarno

Appuntamenti scoppiettanti tra San Silvestro e Capodanno

Veglione e saluto del sindaco Scherrer in piazza Grande, ma anche concerti ad Ascona e nel Gambarogno – Il primo di gennaio il tradizionale spettacolo pirotecnico sul lungolago del Borgo
A Capodanno tornerà la magia dei fuochi ad Ascona. (Foto Archivio CdT)
Red. Locarno
28.12.2018 16:17

LOCARNESE – Saranno giorni e serate scoppiettanti a caratterizzare la fine dell’anno in corso e l’inizio di quello nuovo. A fare la parte del leone sarà ancora una volta il centro cittadino. Locarno On Ice, infatti, ha in serbo diverse proposte. Oggi, dalle 10 alle 16, l’associazione Apus sarà in piazza per presentare idee e trucchetti per aiutare gli uccelli selvatici nel nostro ambiente urbano. E alle 21.30 concerto con i Sunny Boys. Domani alle 15.30, invece, il raccontastorie Andrea Jacot Descombes tradurrà in chiave moderna fiabe scritte da grandi autori.

Il momento clou, evidentemente, sarà però rappresentato dall’ormai tradizionale veglione che, lunedì 31 dicembre, aprirà la porta al nuovo anno. E questo con l’accompagnamento in diretta, dalle 17.30, di DJ e animatori di Radio Ticino, che si alterneranno alla console fino all’alba, proponendo musica, intrattenimenti e sorprese. Non mancheranno poi i collegamenti da piazza Grande in diretta su RSI LA 1. Si potrà pattinare fino alle 21 e poi la pista sarà coperta da un tappeto per poter ballare in sicurezza. Come per ogni San Silvestro di Locarno On Ice la notte sarà libera.

Il primo di gennaio, invece, alle 11.30 il sindaco Alain Scherrer rivolgerà dal palco di Locarno On Ice i suoi tradizionali auguri per l’anno nuovo ai concittadini. Dopodiché tutti saranno invitati a un aperitivo offerto dall’Ente iniziative del Locarnese e dal Casinò di Locarno.

Ma martedì anche sull’altra sponda della Maggia vi saranno due appuntamenti tradizionali e di grande richiamo. Ad Ascona, dunque, si inizierà alle 16 nella chiesa di Santa Maria della Misericordia (Collegio Papio) con il concerto di Capodanno, proposto dall’Orchesta da camera del Locarnese e dal gruppo vocale Cantemus. Direttore Andreas Laake, maestro del coro Davide Fior. Durante l’appuntamento musicale – promosso dall’Associazione manifestazioni Ascona in collaborazione con l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli – saranno presentate opere di A. Vivaldi, W.A. Mozart e Maria Bonzanigo. Entrata 20 franchi; il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

E a seguire sarà la volta dell’immancabile spettacolo pirotecnico sul lungolago del borgo asconese, che per l’occasione si illuminerà con i colori dei magnifici fuochi d’artificio creando un’atmosfera unica e coinvolgente. L’inizio è previsto alle 18.30.

Infine, da segnalare che il primo di gennaio anche nella chiesa parrocchiale di Vira Gambarogno, dalle 17, vi sarà un concerto intitolato «Armonie di Capodanno» con Erica Droz, Augustin Pelletier, Andrea Pedrazzini. Dopo il concerto, alle 18, la ProVira offrirà sul sagrato un brindisi con l’allocuzione di un’autorità comunale del Gambarogno.