Artù controlla i padroni degli altri cani: «Se non raccogli, ti vedo!»

Bellinzona punta sulla sensibilizzazione. E lo fa con il cane Artù. Che oggi si è recato nella zona golenale della Torretta per dire la sua a proposito di un aspetto non indifferente di quella convivenza civile che il Comune vuole favorire: i comportamenti, virtuosi o meno, dei detentori di cani. Con la campagna intitolata «Se non raccogli, ti vedo!», le parole chiave sono due: buonsenso e rispetto. Con lui gli agenti della Polizia comunale che nelle prossime settimane saranno attivi nella sensibilizzazione sul tema.
I cani registrati sul territorio comunale sono oltre 3.800. Artù è stato voluto dal Municipio di Bellinzona per parlare alla popolazione attraverso un muso simpatico ma che può anche diventare severamente giudicante, con lo scopo di promuovere la convivenza sociale e le buone maniere. L'Airedale Terrier «parla» ai detentori di cani. Ma la sua presenza sarà utile anche per promuovere «lo stare insieme civilmente» in generale, con la cura degli spazi pubblici, il rispetto per il verde urbano, la cortesia sulle strade e, in definitiva, l’attenzione verso le persone più vulnerabili. Temi questi che saranno oggetto del seguito di questa campagna.
