Assicom rileva Creditreform Ticino

UDINE - Assicom Spa, società di Buja (Udine) attiva nei servizi di informazioni commerciali e gestione crediti, ha ufficializzato oggi l'accordo per l'acquisizione del 100% di Creditreform Infocredit Ticino SA, con sede a Lugano, aderente all'unione svizzera che fa capo a Creditreform International. Lo ha annunciato la società italiana in una nota di oggi.
Creditreform Ticino vanta una consolidata esperienza nei servizi di gestione del credito e opera a favore di banche, assicurazioni e imprese. L'unione svizzera Creditreform raggruppa in totale sette società con sedi a Basilea, Berna, Lucerna, Lugano, San Gallo e Zurigo, al servizio di 12.000 clienti, indica Assicom.
"Un progetto di sviluppo all'estero che parte dall'Italia e che qui mantiene salde le sue radici, assume un significato particolare in un contesto generale di sfiducia e incertezza per il futuro", ha commentato in una nota il presidente di Assicom, Alessandro Salvatelli, che entrerà a far parte del board di Creditreform. "Il nostro programma - ha aggiunto - è elevare sempre più la qualità dei nostri servizi, incrementando nel contempo la dimensione e le potenzialità della struttura grazie anche all'expertise di società che hanno saputo distinguersi nel mercato, proprio come Creditreform".
L'operazione è stata seguita per Assicom dal direttore generale Paolo Bravin e da Andrea Mazzucato di 21 Investimenti, società di private equity di Alessandro Benetton, che dal 2011 partecipa nel capitale di Assicom con il 49,9%. Con un fatturato 2012 di oltre 30 milioni di euro, Assicom conta oggi 8.000 clienti, 200 dipendenti tra Buja, Milano, Roma, Verona e Brescia, 85 agenti, partnership con 300 avvocati in Italia e 250 all'estero.