Malattie infettive

Bellinzona capitale delle biotecnologie

Inaugurati i nuovi laboratori di ricerca dell’Humabs BioMed SA al Business center cittadino – Un motivo di orgoglio per i vertici dell’azienda e per le autorità cantonali e della Turrita
(foto CdT)
Alan Del Don
14.03.2019 10:55

BELLINZONA - Un fiore all’occhiello per Bellinzona e per l’intero Cantone. All’ombra dei castelli il polo biomedico si sta rafforzando a vista d’occhio. In attesa dell’inaugurazione nel 2020 dell’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) all’ex campo militare per un investimento complessivo di circa 60 milioni di franchi, stamattina sono stati tolti i veli ai nuovi laboratori della Humabs BioMed SA al Business center che possono ospitare più di 40 collaboratori. I “cervelli” che operano in città, in futuro, potranno mettere a punto altri anticorpi, come quelli contro i virus Ebola e Zika che nell’ultimo decennio hanno fatto conoscere la capitale ticinese in tutto il mondo. La lotta per la vita parte dalla Turrita. E ciò riempie d’orgoglio i vertici dell’azienda diretta da Filippo Riva ma anche le autorità, come hanno sottolineato i consiglieri di Stato Paolo Beltraminelli e Christian Vitta. All’incontro con la stampa sono intervenuti anche Michael Altorfer (amministratore delegato della Swiss Biotech Association) e George Scangos, CEO dell’americana Vir Biotechnology che nell’autunno 2017 ha acquisito la Humabs che era nata nel 2004 come spin-off dell’IRB.

"La nuova sede ci permetterà di potenziare le nostre linee di ricerca e velocizzarne lo sviluppo", ha affermato Filippo Riva. L"importante ruolo di Bellinzona per la biotecnologia è stato il messaggio che ha accomunato tutti gli interventi. La Turrita è riconosciuta a livello internazionale quale centro di ricerca di prestigio grazie appunto all'IRB e all'Humabs. Un settore che dà lavoro in Svizzera a 50.000 persone, di cui 4.000 a sud delle Alpi. Scienze della vita, biotecnologia ed innovazione sono i cardini del Ticino del futuro, hanno dal canto loro sottolineato Vitta e Beltraminelli.