Bellinzona, cresce il numero di allievi

Due classi in più alle elementari Nord - Nuova scuola dell'infanzia a Molinazzo
Red. Online
30.08.2013 18:30

BELLINZONA - Mini boom di allievi alle scuole elementari di Bellinzona. Lunedì prossimo alla ripresa delle lezioni nella sede Nord si conteranno due sezioni in più, per un totale di 46 allievi, rispetto all?anno scolastico 2012-2013. Stabilità invece nella sede Sud e in quella delle Semine, pure lei interessata da un aumento dei bambini iscritti alla scuola dell?infanzia. Aumento che a partire dal 2015, con l?avvio di Harmos che prevede la scolarizzazione obbligatoria dai 4 anni, si prevede generalizzato in tutte le sedi della scuola dell?infanzia della Città. Per questo il Municipio  continua ad approfondire vari scenari per aumentare il numero di aule. Un primo passo lo ha già compiuto trasformando le scuole di Molinazzo che da sede delle elementari sono diventate sede di scuola dell?infanzia. Lunedì una sezione di 18 bambini la inaugurerà. E proprio lì, l?Esecutivo cittadino ha tenuto la conferenza stampa durante la quale sono state illustrate le principali novità dell?anno scolastico 2013-2014.Roberto Malacrida, capo dicastero educazione, accompagnato dal direttore generale Paolo Martini e ai colleghi di Municipio Christian Pagiale e Simone Gianini, ha evidenziato con soddisfazione il rinnovamento che sta conoscendo il corpo docente. Altra nota positiva: tutte le richieste dei genitori desiderose di iscrivere i loro figli di tre anni alla scuola dell?infanzia sono state accolte.Ufficializzata, poi, l?istituzione della figura del referente interculturale: un docente che fungerà da anello di congiunzione tra i docenti titolari e le famiglie dei bimbi cosiddetti alloglotti, ovvero che non parlano l?italiano. Potenziato inoltre il servizio mense.