Biasca, Dominé lascia dopo 20 anni

Il sindaco liberale-radicale ha comunicato oggi che non si ricandiderà alle elezioni comunali 2016
Red. Bellinzona
10.12.2015 09:42

BELLINZONA - Il prossimo mese di aprile, dopo vent'anni, Jean-François Dominé lascerà la poltrona di sindaco di Biasca. Alle elezioni comunali del 2016 il 48.enne avvocato ed ex deputato al Gran Consiglio non figurererà più sulla lista liberale-radicale nel Borgo. Lo ha annunciato oggi lui stesso. "Non so se ci sia mai un momento giusto per lasciare un'attività che appassiona e appaga, ma se c'è credo che sia per me arrivato", sottolinea in un comunicato. "È per me anche giunto il momento di dedicare più tempo agli affetti personali, ad altri interessi e alla mia professione di avvocato e notaio, che amo almeno tanto quanto l'attività politica", spiega Dominé. "Lascio un Comune in ottima salute finanziaria, con un'amministrazione efficiente, con buoni servizi e con la capacità di portare a termine gli importanti progetti in corso e allo studio - aggiunge - Biasca ha saputo mantenere una forte identità e una notevole vivacità sociale e può contare su di una popolazione giovane e su di un'economia diversificata e in costante crescita. Il nostro Borgo ha le carte in regola per affrontare il futuro con ottimismo". Di padre giurassiano e madre friborghese, Jean-François Dominé è nato a Biasca il 4 luglio 1967, dove è cresciuto e ha frequentato le scuole dell'obbligo. Dopo il Liceo a Bellinzona, ha ottenuto nel 1992 la licenza di diritto all'Università di Ginevra e di seguito i brevetti di avvocato e di notaio. È titolare dal 1997 di uno studio legale e notarile a Biasca che gestisce con la compagna Flavia Marone, pure avvocato ed ex municipale di Bellinzona. Nel 1996 è stato eletto sindaco del Borgo. Dal 2003 al 2015 è stato deputato in Gran Consiglio.