Sanzioni

Boom di «furbetti» con targa svizzera anche a Malpensa

I maggiori trasgressori nell’area «10 minuti» dello scalo, tra gli stranieri che poi non pagano le multe, hanno targa elvetica
(foto CdT)
Red. Online
18.01.2019 18:20

VARESE - Gli automobilisti con targa svizzera che non pagano le multe in Italia sono ancora sotto la luce dei riflettori oltre confine. Dopo il giro di vite deciso dalla Polizia locale comasca e la seria possibilità che in Parlamento arrivi a breve una proposta di legge ad hoc, il sito Varesenews oggi è tornato a parlare dei «furbetti» con la targa elvetica. Gli automobilisti in questione sarebbero infatti quelli che maggiormente violano l’area «10 minuti» dell’aeroporto di Malpensa - considerando le auto immatricolate all’estero - senza poi pagare la multa. Solamente nel 2018 sono state comminate 32.918 sanzioni per le infrazioni nei parcheggi dello scalo lombardo in cui si può sostare al massimo 10 minuti, tra tempo di entrata, di sosta e di uscita. Circa 4 mila sanzioni sono state inflitte a veicoli stranieri - si legge sul portale varesino -, e «difficilmente saranno incassate» secondo Filippo Gesualdi, sindaco di Ferno e assessore alla polizia locale per l’Unione (l’ente competente per gran parte dell’aeroporto è l’Unione dei Comuni di Ferno e Lonate, ndr). Il mancato incasso si aggirerebbe intorno ai 500 mila euro all’anno, e, spiega lo stesso primo cittadino, sono proprio le auto con targhe svizzere a farla da padrone in questa non proprio lusinghiera classifica.