Ticino

Boom di presenze per Business Matching

Grande successo per la festa degli imprenditori e dei professionisti in Ticino
Red. Online
17.11.2023 17:27

Il 15-16 Novembre 2023 al Palazzo dei Congressi di Lugano, si è tenuto il Business Matching, il primo evento multisettore dedicato a privati, imprese, professionisti in Ticino per mettersi in vetrina, scoprire nuove realtà imprenditoriali, approfondire temi e soprattutto per fare networking.

L’evento, organizzato da Edimen, ha segnato un grandissimo successo in termini di presenze e risultati: dalle 17 alle 20.30 dei due giorni sono oltre 3’000 i visitatori che hanno popolato il Palazzo dei Congressi, per interagire con i 50 espositori che hanno deciso di sfruttare questa vetrina con totem interattivi personalizzati. Non solo esposizione ma anche contenuto di alto livello con ben 75 relatori che si sono alternati sui 3 palchi previsti all’interno dell’evento con altrettante conferenze dedicate al presente e al futuro delle imprese suddivise in sessioni tematiche per offrire una panoramica completa della situazione attuale e futura dell’economia, dell’industria e dell’imprenditoria ticinese.

Il primo giorno è stato dedicato al presente delle imprese: le sfide alle quali sono sottoposte ogni giorno le aziende, la rinascita dopo i difficili anni passati, le soluzioni che sono state messe in opera, gli strumenti che ognuno ha saputo mettere in campo.

Il secondo giorno, invece, è stato interamente incentrato sul futuro: le opportunità nascenti, le strategie che le imprese in ogni settore stanno già implementando, le innumerevoli possibilità da cogliere grazie all’innovazione tecnologica e non solo.

Protagonista di questa due giorni di business è stato il networking: grazie a un’APP dedicata esclusivamente a questo evento, i partecipanti hanno potuto programmare appuntamenti con le aziende espositrici per conoscersi e mettere le basi per nuove opportunità di business.

«Crediamo fortemente nel tessuto imprenditoriale e di professionisti del territorio ticinese e delle infinite opportunità che possono nascere all’interno del nostro Cantone: con questo evento abbiamo voluto accendere un acceleratore e creare una rete che espanda esponenzialmente la possibilità di business nel Ticino mettendo in connessione imprenditori e professionisti anche tra diversi settori» sono queste le parole di Michele Lo Nero, direttore di Edimen, che aggiunge «Il Business Matching è stata una vera e propria festa degli imprenditori ticinesi, per celebrare il successo, il coraggio di mettersi in gioco, la capacità di emergere nel proprio settore e sapersi relazionare per ricercare una crescita costante»

Business Matching, infatti, è stata anche l’occasione per presentare al pubblico il libro «Ceo di Successo in Ticino», una raccolta di interviste a CEO e direttori in Ticino che si sono distinti per il loro operato e che hanno saputo portare le loro aziende ad eccellere sul territorio e non solo.

Padrini d’eccezione per la presentazione di questo volume, sono stati Roberto Badaracco, vicesindaco della città di Lugano, Andrea Gehri, Presidente della Camera di Commercio Canton Ticino, Oliviero Pesenti, presidente dell’Associazione Industrie Ticinesi (AITI), Paolo Vismara, Presidente dell’Associazione HSE-Ticino.

Una vera festa non può prescindere anche dal divertimento: alle 20.30 del 15 novembre, chiusa la prima giornata di business, infatti, sul palco del teatro del Palazzo dei Congressi protagonista è stato il comico Raul Cremona, con il suo spettacolo «Il meglio di…Raul Cremona». Oltre 1 ora e mezza di risate e intrattenimento in cui il comico ha presentato il suo spettacolo, accompagnato al pianoforte da Marco Castelli, nel quale ha proposto un viaggio surreale nella sua lunghissima memoria artistica, incontrando i suoi più iconici personaggi: Jacopo Ortis dall’eloquio comicamente gassmaniano; Silvano il mago di Milano, immagine distorta del più grande prestigiatore italiano; e che dire dell’intollerante e milanesissimo Omen. Magia, prestidigitazione, giochi di parole, musica, gag, personaggi, ecco le dominanti di questo spettacolo.

Il 16 novembre, invece, in apertura di giornata, alle 17.00, Oscar di Montigny è stato l’ospite d’onore, per presentare il suo libro «6X2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing», scritto insieme a Oscar Farinetti, ci spiegano come trovare le parole giuste per narrare la propria impresa e per connettersi con le persone comunicando in modo più efficace e consapevole il proprio lavoro.

Sempre il 16 novembre, al termine delle sessioni di conferenze, il palco centrale del Palazzo dei Congressi si è animato con le premiazioni di Edimen dedicate alle aziende, alle associazioni di categorie, agli imprenditori che più si sono distinti nel panorama ticinese.

Un evento davvero unico nel suo genere, che ha saputo amalgamare perfettamente imprese, aziende, professionisti appartenenti a qualunque settore, da quello agricolo a quello produttivo, dai servizi al turismo e ristorazione.