Lutti

Borradori è il sesto sindaco di Lugano a morire in carica

Il primo caso risale al 1876, quando spirò Carlo Frasca, per arrivare al 1968 quando Paride Pelli morì poche settimane dopo la sua sesta rielezione
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Lugano
11.08.2021 20:37

Marco Borradori è il sesto sindaco di Lugano a morire mentre è in carica. Il primo caso risale al 1876, quando spirò Carlo Frasca (alla guida del Comune dal 1862). Nel 1888 muore Carlo Battaglini e la stessa sorte tocca al suo subentrante (Girolamo Vegezzi) nel 1899, stroncato da una polmonite. Il 7 ottobre 1919 muore invece Emilio Rava, eletto nel 1910 dopo un periodo estremamente turbolento in città (l’anno prima quasi tutti i municipali si erano dimessi per delle lotte interne).

Aveva tra l’altro già vinto le elezioni del 1904, rinunciando però a diventare sindaco. Il 2 aprile 1968, durante un processo a Locarno (era avvocato difensore), muore Paride Pelli, sindaco già da 20 anni e che poche settimane prima era stato scelto dai cittadini, per la sesta volta, per guidare il Municipio.

In questo articolo: