Campo Blenio non lascia e raddoppia

BLENIO- Per il Cantone sono «Progetti turistici esemplari» per la «Messa in scena della montagna» ma per le regioni periferiche sono ben di più: una garanzia di sopravvivenza economica contro lo spopolamento e l'abbandono dell'agricoltura. In Leventona sono concentrati tra Ambrì ed Airolo ed in valle di Blenio tra Sopra e Sottososto. Per Campo Blenio, come ci conferma il direttore della cooperativa degli impianti di risalita invernali Denis Vanbianchi, la «necessità è quella di traghettare sull'estate la solida clientela invernale e cioè le famiglie ed i bambini». Gran parte dei ticinesi infatti hanno imparato a sciare a Campo e ci tornano per insegnare ai loro bambini a muoversi sulla neve. Si tratta di ripetere il miracolo per la stagione estiva. Uno studio in proposito è già stato commissionato nel 2012 e portato a termine un anno dopo, ma fino ad ora nulla è ancora stato realizzato, anche per non creare concorrenza e doppioni con il rilancio del centro turistico Polisport di Olivone.