C'è Ponte Brolla sulla via d'Europa

Sono 271 le squadre composte da tre persone provenienti da tutto il mondo che sono partite oggi, martedì 21 maggio, dalle città di Amsterdam, Barcellona, Milano, Budapest o Copenaghen con il compito di raggiungere Berlino entro una settimana. I partecipanti alla «Red Bull Can You Make it?» non hanno accesso a denaro, telefoni cellulari o Internet: le squadre possono usare solo lattine di Red Bull come moneta di scambio per procurarsi il cibo, un posto dove dormire o il biglietto per i mezzi di trasporto. Lungo il percorso li attendono sfide che devono superare e che li aiuteranno a guadagnare punti nella battaglia per la vittoria. La posizione di ogni squadra può essere seguita in tempo reale sul sito www.redbullcanyoumakeit.com. L’obiettivo del viaggio di una settimana non è quello di essere la prima squadra ad arrivare a Berlino, ma di superare il maggior numero possibile di sfide per raccogliere punti preziosi. A questo scopo, ci sono sfide in luoghi selezionati, noti come checkpoint.
Un tuffo nella Maggia
Uno di questi si trova a Ponte Brolla, dove i partecipanti sono ora chiamati a tuffarsi nella Maggia. Il loro compito è quello di saltare in acqua da almeno due delle seguenti altezze: due, tre o addirittura cinque metri. Non è ancora chiaro quante delle 271 squadre provenienti da 60 Paesi del mondo si fermeranno in Ticino, poiché ogni squadra sceglie il proprio percorso. Gli altri checkpoint svizzeri sono a Kandersteg, al Museo Svizzero dei trasporti di Lucerna e all'Alinghi Red Bull Racing di Ginevra. Per raggiungere la graduatoria finale, una squadra deve completare almeno cinque sfide e attraversare tre Paesi.