Chiuso il minigolf coperto di Quartino

Ha il sapore di un addio la chiusura del ristorante, con minigolf annesso, Miraflores di Quartino. Sebbene la trafila giuridica non sia ancora conclusa, il Municipio ha comunque reso effettivo lo sfratto, ordinato dal pretore già per la fine dell'anno scorso, poiché la J'J's Miraflores SA non paga l'affitto da diversi anni. Il tutto per uno scoperto di oltre mezzo milione di franchi. «Abbiamo chiuso lo stabile, cambiando i cilindri delle porte di accesso», conferma Tiziano Ponti, sindaco di Gambarogno, Comune proprietario del Centro Miraflores. «L'affittuario, dunque, non ha più accesso alla struttura».
Che ne sarà, dunque, delle uniche 18 buche al coperto del Cantone? «Il ristorante e il minigolf occupano una superficie di 1.600 metri quadrati», ricorda il sindaco. «Stiamo valutando diverse opzioni. E la discussione andrà allargata anche alle Commissioni del nostro Comune». La sala polifunzionale era già stata allestita tempo addietro, proprio negli spazi lasciati liberi dal negozio Denner nello stesso Centro Miraflores. «In un Comune le esigenze sono sempre molte», riprende però il sindaco. «Uno dei temi sul tavolo, e che necessita di una soluzione, è quello di trovare gli spazi, di cui necessitano le molte associazioni attive sul nostro territorio per riporre il materiale e così via». Insomma, il minigolf – anche se al momento si tratta solo di un'ipotesi di lavoro – potrebbe trasformarsi in un magazzino.
Intanto la vertenza tra l'affittuario e il Comune è approdata al Tribunale federale. In tutte le istanze precedenti, ben 13, il Comune, che si è scrupolosamente attenuto alle procedure di legge, ha sempre ottenuto ragione. Sembra comunque impensabile trovare qualcuno disposto a mandare avanti l'attività del ristorante/minigolf fintanto che Gambarogno non avrà deciso cosa fare in futuro.