Società

Come diventare soccorritore volontario d’ambulanza

Serata informativa il 25 ottobre a Bellinzona con la Croce Verde: verranno presentati il prossimo corso, le particolarità di questa attività impegnativa e le attitudini richieste
Red. Bellinzona
13.10.2021 11:40

Contenuti e modalità del prossimo corso di formazione, il tipo di impegno richiesto e peculiarità del profilo del soccorritore volontario. Sono gli aspetti che verranno presentati lunedì 25 ottobre nella serata informativa per aspiranti soccorritori volontari in programma alle 20 nella sede della Croce Verde di Bellinzona, in via Rodari 6. «La presenza a tale serata è indispensabile per poter accedere al percorso di selezione delle persone che sceglieranno di candidarsi per questa interessante sfida», spiega l’ente in un comunicato.

L’obiettivo
La finalità di questo incontro è di «rendere consapevoli gli aspiranti soccorritori volontari che dovranno affrontare un’esperienza impegnativa e fuori dal comune, ma decisamente gratificante sul piano umano». La formazione ha l’obiettivo di fornire nozioni teoriche e pratiche sulla medicina d’urgenza e sulle tecniche di base del soccorso per assistere soccorritori professionali, infermieri e medici sulle ambulanze della Croce Verde di Bellinzona.

I requisiti
Un’età minima di 18 anni, una buona salute e un buon equilibrio psicologico (fondamentale nelle situazioni di notevole stress psico-fisico), sono i requisiti di base degli aspiranti soccorritori volontari, a cui è inoltre richiesto sufficiente tempo libero per assumersi un impegno prolungato nel tempo. La copertura dei turni serali, notturni e festivi è prevista per almeno 200 ore all’anno e un minimo di 20 ore di formazione permanente.

Le iscrizioni
Per partecipare alla serata del 25 ottobre è necessario annunciare la propria presenza presso la segreteria di Croce Verde Bellinzona: scrivendo a [email protected] o telefonando allo 091/820.05.13 (ore ufficio). Sarà inoltre richiesta la presentazione di un certificato Covid o un’attestazione di test Covid-19 negativo valido.