Concerti estivi in Piazza Grande, Locarno guarda oltre Moon&Stars

Piazza Grande a Locarno, in estate, fa rima con Locarno Film Festival ma anche con Moon&Stars. E a proposito di concerti estivi, nei prossimi anni potrebbero esserci delle novità. Nel 2020, il Comune ha stipulato un accordo quinquennale con la ditta MSF Moon and Stars Festival SA, successivamente esteso di un anno vista la pausa imposta dalla pandemia, che scadrà quindi nel 2026. Ma ora la Città intende guardarsi attorno: tenuto conto che altri imprenditori potrebbero essere interessati a utilizzare la Piazza e gli spazi limitrofi per organizzarvi dei concerti e attività di intrattenimento nei prossimi anni, il Municipio intende procedere con una richiesta di manifestazione d’interesse pubblica per capire «come e con chi continuare a garantire un’importante offerta per abitanti e turisti».
Poiché la disponibilità della Piazza Grande e delle aree limitrofe non può soddisfare tutte le richieste, pur non essendovi l’obbligo del pubblico concorso, il Municipio ha comunque voluto attivare una pubblica manifestazione d’interesse e ricercare una chiave d’attribuzione basata su criteri oggettivi per garantire il meglio dell’offerta.
Le proposte, che dovranno soddisfare una serie di requisiti e formulare delle idee concrete, dovranno essere presentate entro venerdì 16 maggio alle 14.00. L’assegnazione avverrà per il periodo 2027-2031 a favore della proposta più vantaggiosa per la Città di Locarno, i suoi abitanti, la sua immagine e la sua offerta ricreativa e turistica.
E se il Locarno Film Festival cambiasse date?
La «richiesta di manifestazione di interesse» è stata strutturata per consentire un eventuale anticipo delle date del Locarno Film Festival, sia con una maggiore flessibilità sul periodo di luglio, sia aprendo la possibilità dei concerti in agosto. Le date esatte saranno comunque stabilite successivamente, in base alle offerte ricevute, alle proposte dei promotori, alle esigenze del Locarno Film Festival e, in generale, alla necessità di mantenere una certa flessibilità per soddisfare al meglio le diverse esigenze di tutti gli attori coinvolti. Il Municipio ha infatti l’intenzione di continuare a garantire il successo di entrambe le manifestazioni.
Come sceglierà la Città
In primo luogo, verranno valutate le competenze organizzative, la solidità del piano proposto e la capacità di promuovere l’immagine della Città di Locarno a livello nazionale e internazionale. Un altro elemento importante sarà l’impatto dell’occupazione del suolo pubblico, sia in termini di qualità che di quantità, considerando l’uso di infrastrutture fisse e mobili. Si terrà conto anche dei possibili disagi per i residenti e i commercianti della Piazza e di altre aree coinvolte. Ulteriori fattori determinanti saranno l’efficacia dell’organizzazione logistica, il coinvolgimento della popolazione residente e dell’economia locale. Infine, saranno considerati la solidità finanziaria e la qualità generale della proposta. La tassa d’uso e la remunerazione dei servizi necessari all’organizzatore sono stabilite in 60.000 franchi di base oltre 6.000 franchi per ogni serata di concerto in Piazza Grande e/o di intrattenimento collaterale nelle zone limitrofe. Eventuali ulteriori prestazioni saranno conteggiate separatamente.