Processo

Condannato il maestro delle elementari di Montagnola

Il pretore Siro Quadri ha riconosciuto colpevole il docente del reato di violazione del dovere d’assistenza o educazione e gli ha inflitto una pena pecuniaria sospesa
©CdT/Archivio
Giacomo Paolantonio
14.10.2019 20:43

Colpevole. Questo è quanto ha deciso oggi il pretore Siro Quadri con la sua sentenza sul maestro delle elementari di Montagnola, finito sulla graticola 5 anni fa per presunti comportamenti inadeguati in classe, a danno di diversi allievi, fra il settembre e l’ottobre 2014. Violazione del dovere d’assistenza o educazione era il reato contestato nel decreto d’accusa dell’ex procuratore Antonio Perugini (in pensione), che è stato confermato integralmente oggi a Bellinzona dal pretore, il quale ha inflitto al docente una pena sospesa condizionalmente di 60 aliquote giornaliere da 190 franchi, più una multa di 2.000 franchi.

Tuttavia il procuratore aveva proposto una sanzione più alta, ovvero una pena pecuniaria di 90 aliquote giornaliere da 190 franchi sospesa condizionalmente per 2 anni e 2.000 franchi di multa, che era stata impugnata dal docente. Tra gli episodi che erano stati contestati l’aver colpito con un righello due allievi, aver legato con uno spago alle sedie tre bimbe e aver sferrato un calcio a una sedia, facendo cadere un allievo. L’avvocato difensore, Yasar Ravi, aveva chiesto il proscioglimento da ogni accusa.

Il pretore, nel motivare la sentenza, ha sostenuto che è stato un caso difficile, anche per la mancanza di giurisprudenza per un reato relativamente nuovo, tanto da spingere il giudice a consultare delle sentenze estere.