Confiscati oltre 50 mila articoli contraffatti

La Guardia di Finanza di Varese ha intensificato i controlli: sequestrati prodotti di diversi settori merceologici - Fermate 11 persone
Red. Online
16.05.2016 11:21

VARESE - Un mese di lavoro intenso per la Guardia di Finanza di Varese, con gli obiettivi di contrastare il fenomeno della contraffazione e tutelare così il "made in Italy", per far ciò, i militari hanno intensificato i controlli nei più disparati settori merceologici. Le ricerche hanno interessato tutto il territorio provinciale ed hanno portato al sequestro di oltre 50 mila articoli, e alla denuncia di 11 persone coinvolte in reati di contraffazione e frode in commercio.

Tra gli articoli sequestrarti il primato va sicuramente al settore dell'abbigliamento e accessori (con oltre 6 mila pezzi), ma anche occhiali (500 pezzi), orologi di lusso delle più note marche (700 pezzi), prodotti per le profumerie (oltre 1.000 articoli), tutti riportanti marchi contraffatti di noti brand della moda italiana e internazionale.

Sono stati implementati anche i controlli negli esercizi commerciali dediti alla vendita di beni di consumo. Oltre 30 mila articoli non sicuri sono stati sottoposti a sequestro, in quanto non rispettavano i parametri di sicurezza fissati dalle Autorità in ordine al tipo di materiali utilizzati o alla potenziale pericolosità dell'oggetto.

Altro duro colpo anche al settore della moda con oltre 10 mila articoli confiscati in violazione della normativa a tutela del "made in Italy", cioè prodotti realizzati all'estero e riportanti, invece, false indicazioni di origine e provenienza.

In questo articolo: