Continua a crescere il numero di persone in assistenza

Continua ad aumentare, nel confronto rispetto ai dati dello scorso anno, il numero di persone in assistenza in Ticino. Stando ai dati pubblicato oggi dalla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie, le persone che hanno fatto ricorso al sostegno sociale, nel mese di giugno sono aumentate del 1,1% (+86 persone), toccando quota 8.138 persone. La variazione mensile, ovvero rispetto ai dati di maggio, è tuttavia in leggera flessione (-2,2%, -186 persone). Dopo i dati positivi di dicembre 2018 e gennaio 2019, il numero di persone che si rivolgono agli aiuti sociali per arrivare a fine mese, è quindi stabile sopra le 8mila unità.
Dai dati pubblicati emerge inoltre che delle 8.138 persone in assistenza, 976 sono figli minorenni che a loro volta beneficiano di un assegno integrativo (AFI) o di un assegno di prima infanzia (API). Si tratta di 20 persone in meno rispetto ai dati del mese di maggio. La tendenza generale si conferma anche nel dato dei nuclei familiari al beneficio dell’assistenza, diminuiti del 1,6% rispetto a maggio, ma aumentati dell’1,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Le persone che beneficiano unicamente dell’assistenza (e che quindi non ricevono assegni AFI o API) sono invece 7.162, ovvero il 2% della popolazione residente nel nostro cantone.
