Corsi facoltativi di dialetto? “L'è mia fàcil”
Parola ai genitori sulla scelta del Consiglio comunale di Lugano di incentivarli - L'idea non dispiace, ma ci sono dubbi sull'interesse delle famiglie

LUGANO - Promuovere la conoscenza del dialetto nelle scuole elementari di Lugano potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi. Il tema è tornato alla ribalta lunedì in Consiglio comunale, dove è stato accolto un rapporto della Commissione delle petizioni su una mozione del leghista Nicholas Marioli. In sostanza il Municipio – che aveva suggerito di bocciare la proposta, visto che si farebbe già abbastanza in tal senso – dovrà favorire l'organizzazione nei doposcuola di momenti dedicati al dialetto, alla storia e alla cultura locali. La questione ora è come metterla in pratica. Ne abbiamo parlato con varie associazioni genitori del territorio.
L'articolo completo nel CdT in edicola a pagina 12