Lugano

Cosa fai a Capodanno? Ecco qualche proposta luganese

Da San Silvestro fino all’Epifania tra feste, mostre, concerti musicali e aperitivi
Dopo l’animazione di piazza Riforma targata Radio 3i nel 2015 e 2016, quest’anno tocca nuovamente alla RSI. (Fotogonnella)
Chiara Nacaroglu
27.12.2018 21:06

LUGANO - Cosa fai a Capodanno? È la fatidica domanda che ci si sente rivolgere da amici e parenti un attimo dopo aver finito di deglutire (per la digestione ci vuole un po’ di più) l’ultima fetta di panettone natalizio. Tra chi è organizzatissimo e chi già in vacanza, c’è il fatalista che non ha ancora idea di come passerà la sera di San Silvestro. Se siete tra questi e nessuno tra i vostri amici vi ha ancora invitato a una festa (e quindi verosimilmente non lo farà) questo articolo fa al caso vostro. Abbiamo raccolto idee e consigli su cosa fare a Lugano e dintorni tra il 31 dicembre e il 1. gennaio.

Per i tira tardi...

Per chi ama tirare tardi Capodanno a Lugano fa rima con piazza Riforma. Ad animare il veglione quest’anno dalle 22.30 ci saranno i Dj di Rete Tre e il concerto dei ticinesi The Vad Vuc.

Per coloro che non temono il freddo, a MelideICE si pattina e si brinda al ritmo di musica fino alla 1. Per chi invece non può rinunciare alla discoteca, come ogni anno tutti i locali del Luganese saranno aperti con notte libera e un programma speciale per Capodanno che comprende musica e animazione.

... e gli amanti della musica

Gli amanti della classica potranno chiudere l’anno in bellezza insieme all’Orchestra della Svizzera italiana diretta da Charles Dutoit e del pianoforte di Martha Argerich, protagonisti del Concerto di San Silvestro nella sala teatro del LAC alle 18.30.

Iniziare con il piede giusto

Molte le proposte anche per iniziare al meglio il 2019. Alle 11 di martedì 1. gennaio partirà da piazza Riforma il tradizionale corteo di Capodanno che, passando da piazza Manzoni e Riva Albertolli, arriverà alle 11.10 al Palazzo dei Congressi, dove avrà luogo la cerimonia di scambio degli auguri animata da intermezzi artistici e musicali. Ad accogliere i cittadini, oltre alle autorità, ci sarà lo storico e pittoresco corpo dei Volontari Luganesi. Seguirà un aperitivo offerto.

Per chi volesse letteralmente tuffarsi nel nuovo anno, l’appuntamento è dalle 11 alle 12 a MelideICE per un bagno rinfrescante nel lago. Fino al 6 gennaio sarà inoltre possibile fare un giro al villaggio di Natale in piazza Manzoni (programma su www.agendalugano.ch) e ammirare da Riva Albertolli le statue illuminate del presepe sommerso nel Ceresio. Da mercoledì, inoltre, è aperta la mostra «Nature with Lego Bricks» all’ex Asilo Ciani. Infine, questi sono gli ultimi giorni per visitare l’esposizione dedicata al maestro del surrealismo René Magritte, che chiuderà i battenti al LAC il 6 gennaio (per gli orari www.masilugano.ch).