Cresce ancora il numero di frontalieri in Ticino: sfiorata quota 80 mila

La statistica dei frontalieri (STAF) relativa al terzo trimestre 2023 è ora disponibile. Alla fine di settembre, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 391 mila. Il loro numero complessivo è aumentato del 4,4% rispetto al terzo trimestre 2022.
Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (56,4%), mentre il 23,8% e il 16,6% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da 327 mila nel terzo trimestre 2018 a 391 mila nel terzo trimestre 2023, il che corrisponde a un incremento del 19,5%.
Capitolo Ticino: nel nostro Cantone il numero di frontalieri nel terzo trimestre 2023 era di 79.664, per una crescita dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
La statistica dei frontalieri è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal primo trimestre 2021, indica in una nota l'Ufficio federale di statistica. I risultati dal primo trimestre 2022 rimangono provvisori.