Mezzovico-vira

Dal Cantone un contributo di 5,5 milioni a fondo perso per l’ampliamento della casa anziani Alto Vedeggio

L’iniziativa prevede la realizzazione di 23 nuovi posti letto e la ristrutturazione degli spazi esistenti - Al termine dei lavori, la casa disporrà di un’unità abitativa protetta per persone affette da disturbi cognitivi e di un foyer per la presa in carico psicogeriatrica
© CdT/Zocchetti
Red. Online
28.04.2021 15:14

Il Cantone parteciperà alle opere di ampliamento e di ristrutturazione della casa per anziani Alto Vedeggio di Mezzovico con un contributo unico a fondo perso di 5.5 milioni di franchi. A comunicarlo è il Consiglio di Stato dopo la seduta odierna.

L’iniziativa prevede la realizzazione di 23 nuovi posti letto e la ristrutturazione degli spazi esistenti. Al termine dei lavori, la casa per anziani Alto Vedeggio disporrà di 95 posti letto, nei quali è prevista un’unità abitativa protetta per persone affette da disturbi cognitivi e un foyer per la presa in carico psicogeriatrica. La struttura sarà inoltre dotata di un centro diurno terapeutico di 8 posti e di un asilo nido di 16 posti. Verrà inoltre realizzato uno studio medico integrato e un servizio di fisioterapia e ergoterapia sia per i propri residenti sia per la popolazione.

Più in generale, va sottolineato come l’ampliamento dell’offerta e la creazione dei nuovi spazi permetterà alla casa per anziani di proporsi come luogo centrale di vita all’interno del tessuto socioeconomico della regione, attraverso una nuova valenza aggregativa per tutta la popolazione.

L’investimento complessivo previsto ammonterà a 13.7 milioni di franchi, finanziati attraverso un contributo unico a fondo perso del Cantone di 5.5 milioni e il riconoscimento nei costi di gestione degli oneri ipotecari relativi agli ulteriori 8.2 milioni (dei quali 20% a carico del Cantone e 80% a carico dei Comuni).

Questa iniziativa, sottolinea il Consiglio di Stato, è prevista dalle pianificazioni settoriali in vigore ed è in linea con il progetto di Pianificazione integrata anziani e cure a domicilio 2021-2030.