Dalla Posta di Cadenazzo a quella di Lavena-Ponte Tresa in 16 giorni

LUGANO - Vuoi per la qualità delle cure, vuoi per la rapidità e la precisione degli appuntamenti, non sono pochi i pazienti italiani che scelgono il Ticino per affidarsi, sempre più, a cure dentistiche "made in Switzerland". È il caso di una lettrice del Corriere, che ieri ha segnalato al nostro sito Internet di avere, come di consueto, prenotato la propria visita annuale dall'igienista in un affermato studio dentistico con sede a Manno.
"L'appuntamento - spiega - era stato fissato per il 26 ottobre, ma la lettera di convocazione, indirizzata a casa qui nella fascia di confine, è partita due giorni prima, il 24 del mese scorso (timbro dell'ufficio postale di Cadenazzo) e recapitata al mio domicilio soltanto oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) 9 novembre. L'invito di presentarmi in studio per la visita, dunque, è giunto a destinazione dopo ben 16 giorni!". L'appuntamento le è saltato? "No, nella settimana stessa in cui viene fissato, lo studio medico ticinese mi avvisa sempre. Fa parte del loro servizio, che reputo di eccellente qualità, per questa ragione la visita in questione si è svolta senza intoppi".
Ciò che lascia perplessi sono i tempi di consegna di una lettera in un Comune italiano confinante che si trova a una manciata di chilometri dal mittente. Com'è possibile che per un percorso così breve - tra Manno e Lavena Ponte Tresa - una semplice lettera non raccomandata impieghi ben sedici giorni per essere recapitata al destinatario? Misteri delle Poste (solitamente ben più celeri, va riconosciuto). Da far venire il mal di denti.