Dalla Street Parade con 121 cellulari nel bagaglio: fermato un romeno di 40 anni

Era a bordo di un Eurocity proveniente da Zurigo e diretto a Milano. Sembrava, secondo quanto riferito dalla Guardia di Finanza di Como, «profondamente addormentato». Tant'è che, leggiamo, è stato svegliato «con difficoltà» dai militari per le consuete domande di rito durante un normale controllo alla frontiera. «Ha con sé della merce o valuta da dichiarare?». Con fermezza, l'uomo – un cittadino romeno di 40 anni – ha negato di avere qualcosa da dichiarare.
Il suo comportamento, tuttavia, ha destato più di un sospetto. I finanzieri, a quel punto, hanno deciso di approfondire e, soprattutto, di controllare i suoi bagagli. Durante l'ispezione, sono stati trovati ben 121 cellulari fra cui 71 iPhone e 29 smartphone di Samsung. I telefoni erano stati accuratamente avvolti nella carta stagnola e, ancora, in una coperta spessa. Nella speranza, evidentemente, che non venissero trovati.
I finanzieri, viste le modalità con cui erano stati nascosti i telefoni e considerando le risposte fornite dall'uomo, tutto fuorché credibili, hanno quindi proceduto al sequestro dei dispositivi. Sospettando che fossero di origine illecita. Il 40.enne, di conseguenza, è stato denunciato a piede libero per ricettazione, dopo che il magistrato di turno della Procura della Repubblica di Como è stato informato del caso.
Le indagini, condotte tramite il Centro di Cooperazione di Polizia e Dogana di Chiasso, hanno infine permesso di scoprire che i cellulari erano stati rubati o smarriti durante la Street Parade di alcuni giorni fa a Zurigo, il noto raduno techno che da anni anima la città sulla Limmat a metà agosto. Al momento, spiega sempre la Guardia di Finanza, sono in corso le ricerche dei legittimi proprietari dei cellulari per restituire loro gli oggetti rubati o smarriti.