Città

Degli orsacchiotti di peluche accompagneranno la Polizia di Locarno

Gli agenti potranno donarli ai bambini presenti sul luogo di un intervento: un’esperienza che ha avuto risvolti positivi nei Paesi Bassi
© Polizia Città di Locarno
Red. Online
10.02.2022 15:42

I veicoli della Polizia della Città di Locarno avranno dei passeggeri particolari: degli orsacchiotti di peluche da donare ai bambini. Il progetto è basato sull’esperienza positiva registrata dalla polizia olandese.

«Le frizioni a livello familiare sono in crescendo anche a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia», sottolinea la Polizia cittadina in un comunicato. «In questi frangenti la tensione fra le parti è spesso elevata e l’intervento della Polizia, che ha lo scopo di scongiurare una escalation di possibili violenze verbali e fisiche, può generare nei bambini ulteriore preoccupazione e paura. Il gesto di donare un orsetto di peluche da parte degli agenti che intervengono ha lo scopo di cercare di distogliere l’attenzione dei piccoli su quanto sia successo, convogliandola su un oggetto che esprime ai loro occhi tenerezza e affetto. L’azione permette inoltre di esternare in modo empatico la preoccupazione degli agenti, che a loro volta sono spesso genitori, cercando di infondere nelle vittime un senso di sicurezza e un ricordo positivo in un momento di forte tensione». L’oggetto, conclude la Polizia di Locarno, «sarà utile anche in altri contesti quali gli incidenti della circolazione che li vedono coinvolti o nei casi in cui un bambino si smarrisce e viene poi riaccompagnato dai genitori. Oppure altre situazioni particolarmente cariche di tensione cui possono trovarsi coinvolti i piccoli e che richiedono conseguente intervento delle forze dell’ordine».