E adesso... pedala: torna Lugano Bike Emotions

Dal 18 al 21 maggio 2023, durante il fine settimana dell’Ascensione, a Lugano avrà luogo la sesta edizione di Lugano Bike Emotions, un vero e proprio festival della bicicletta con un grande Expo in Piazza Manzoni e Piazza Rezzonico, dove importanti marchi delle due ruote - e non solo - presenteranno le diverse novità, accogliendo tutti gli appassionati con bike test, offerte, concorsi e molto altro. Parallelamente all’area Expo, si svolgerà un ricco programma di appuntamenti e competizioni sportive. Saranno anche organizzate numerose attività collaterali alla portata di tutti.
Gli appuntamenti sportivi della CIC ON Swiss Bike Cup 2023
Grandi protagonisti dei quattro giorni saranno le gare UCI della CIC ON Swiss Bike Cup 2023, che avranno come concorrenti sia élite (con la presenza di nomi di grande rilievo nel mondo della mountain bike maschile e femminile), sia amatori.
I corridori si sfideranno quest’anno su due diversi percorsi: la novità dell’edizione 2023 è infatti la gara di Cross country che avrà luogo tra venerdì e sabato nel bosco di Trevano, dove per l’occasione, e con l’accordo dei Municipi di Porza e Canobbio e dell’agenzia Nuovo Quartiere di Cornaredo, è stato tracciato un nuovo e spettacolare percorso di 3.4 km
Domenica, come da consolidata tradizione, sarà possibile ammirare i concorrenti gareggiare fra le vie del centro città grazie alla Urban Race, gara caratterizzata dalla spettacolare discesa dalla scalinata di Via Chiattone.
Tra le sfide agonistiche si inseriranno anche la tradizionale gara RoundTable di handbike, in programma sabato pomeriggio su un circuito tra il lungolago ed il centro città e le competizioni giovanili su strada Kids Road Emotions, organizzate dal Velo Club Lugano.
Quest’anno è inoltre possibile vedere sfilare le biciclette d’epoca, il sabato pomeriggio sul medesimo percorso delle due competizioni precedenti.
Infine le Water Bike saranno protagoniste della Cornèrcard Lake Eliminator, gara ad eliminazione, aperta a tutti, che si svolgerà sul Ceresio davanti a Rivetta Tell su un tracciato di circa 700 metri.
Le biciclette, tra storia, territorio e gastronomia
Non saranno però solo le gare agonistiche a caratterizzare questi quattro giorni di festa. L’esposizione delle biciclette d’epoca ci farà fare un tuffo nel passato all’interno del patio del Municipio e con la sfilata di figuranti nel centro città.
La Pedala e Assapora, novità apprezzata dai luganesi e dai turisti nel 2022, offrirà un percorso che unirà la passione per la bicicletta con la degustazione di vari prodotti locali, il tutto accompagnato dalla vista offerta da alcuni luoghi fra i più spettacolari di Lugano.
Non mancherà l’annuale Asta delle biciclette ritrovate che si svolgerà in Piazza Riforma ed organizzata dalla Polizia della Città di Lugano, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Sarà presente anche la prova di velocità misurata su un tratto del lungolago, chiamata Radar Race.
Pedala, sorridi e scatta sarà la proposta di Lugano Region, in collaborazione con Publibike, alla scoperta delle meraviglie di Lugano, attività dedicata a turisti e alle loro famiglie che pedalando tra le vie del centro dovranno trovare vari punti di interesse e scattarsi delle indimenticabili foto ricordo.
Ospite d’onore e padrone di casa, sarà Filippo Colombo: il campione di MTB, attualmente fermo ai box per un infortunio, potrà essere avvicinato per un autografo ed una foto sabato 20 maggio allo stand di Lugano Region, del quale è un prezioso testimonial in tutte le gare di coppa del mondo di MTB.
Non da ultimo il Tony Mate Freestyle Air Show in Piazza Rezzonico, spettacolo emozionante con biciclette e monopattini, presentato dal gruppo X-Sports: funamboli francesi che tornano a Lugano dopo l’enorme successo degli scorsi anni per lasciare nuovamente tutti a bocca aperta grazie alle numerose esibizioni.
Per chi ama praticare sport invece, in Piazza Riforma saranno messe a disposizione alcune bici da spinning con relativo istruttore che proporrà alcune lezioni gratuite, mentre sulla piattaforma a fianco del Debarcadero “Lugano Centrale” vi sarà una zona relax dove, una volta al giorno gratuitamente, si svolgeranno lezioni di yoga e eldoa.
Per chi volesse inoltre, sarà possibile provare e noleggiare delle e-bike in Piazza Manzoni.
A tutte queste attività vanno ad aggiungersi momenti musicali, numerose proposte culinarie offerte nel Villaggio Food, attività per bambini con gonfiabili, Kids Parkour e tanto altro.