La novità

Ecco 6532 Smart Hotel, il primo albergo completamente automatizzato del Ticino

Castione: tolti ufficialmente i veli alla struttura, costata 8,5 milioni di franchi – Il moderno complesso da 74 posti letto dell’imprenditore Cristiano Nembrini andrà a colmare in parte la penuria di strutture nel Bellinzonese e valli
Una delle 27 camere.
Alan Del Don
26.04.2023 17:49

L’autorità comunale sognava «qualcosa di unico» Ed è stata accontentata. Il 6532 Smart Hotel in via San Gottardo a Castione, che ha aperto i battenti un mese fa, non ha eguali in Ticino. È il primo albergo completamente automatizzato a Sud delle Alpi; dà lavoro a quattro persone. Nasce da un’idea lungimirante dell’imprenditore Cristiano Nembrini (titolare dell’omonima impresa di costruzione attiva da 55 anni), il quale ha investito 8,5 milioni di franchi e ventiquattro mesi di lavori nonché tanto impegno e cura nei dettagli. L’inizio è promettente: i primi clienti sono già arrivati (comprese alcune giocatrici del «Ladies Open», il torneo di tennis conclusosi domenica scorsa nella capitale) ed il ristorante che si trova nello stesso complesso, accessibile a tutti, sta funzionando al di là delle più rosee aspettative.

Soddisfatto il Municipio

Oggi è toccato ai media visitare la struttura ricettiva di 27 camere (per complessivi 74 posti letto) situata a due passi dalla stazione ferroviaria e dagli svincoli autostradali. Una posizione strategica in una zona che, grazie anche all’avvento delle moderne Officine a fine 2026, cambierà completamente volto. «Per il settore si tratta di una pietra miliare. Ospitalità e tecnologia vanno a braccetto per la soddisfazione, pure, del Municipio», ha affermato il sindaco di Arbedo-Castione Luigi Decarli. Quante volte, infatti, avete sentito dire che nel Bellinzonese «mancano strutture ricettive». Qualcosa sta cambiando. Nello spazio di pochi chilometri, fra la Città ed il paese a nord, solo per fare un esempio, hanno visto la luce negli ultimi anni dapprima gli hotel La Tureta (a Giubiasco) e Liberty (all’altezza della rotatoria che porta a Gorduno) ed ora il 6532 Smart Hotel. Ma non solo. Anche le valli non stanno a guardare; lì sono sorti soprattutto bed&breakfast, aparthotel e guesthouse. Ciò significa ulteriori posti letto a disposizione nella regione. Senza dimenticare i grandi progetti in divenire come il «Sun Village» di Acquarossa.

«La tendenza è positiva»

Il 2021 è stato un anno da record in fatto di pernottamenti alberghieri complice, naturalmente, la pandemia, che ci ha fatto riscoprire il nostro territorio; l’anno scorso c’è stata una diminuzione, ma contenuta, pari al 6%. Va peraltro detto che rispetto al 2019 (quindi prima dell’emergenza sanitaria) l’incremento è in ogni modo stato del 3%. E il 2023 come sarà? «Il trend di questi primi tre mesi è ottimo, in linea con il 2022. Pure la Pasqua è andata bene», rileva il direttore generale dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino Juri Clericetti. Il quale ha aggiunto che il 6532 Smart Hotel consente di ovviare alla scarsità di alberghi nel nostro comprensorio («la situazione è delicata»). Non solo, in quanto «puntando sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione risponde perfettamente a due aspetti che ci stanno a cuore. È un investimento al posto giusto nel momento giusto».

Il legame con il territorio

In sostituzione di Cristiano Nembrini (assente alla prima parte della conferenza stampa per impegni professionali) a fare gli onori di casa ci hanno pensato la direttrice Paola Canali accompagnata dalla figlia Federica, responsabile marketing. In passato hanno gestito un albergo nel Mendrisiotto. Quindi sanno cosa bisogna fare ed offrire per rispondere alle esigenze della clientela: «La nostra squadra è già collaudata. Già dal nome la struttura vuole simboleggiare lo stretto legame con il territorio (6532 è il codice di avviamento postale di Castione; n.dr.)». Dispone di 27 camere, così suddivise: 17 standard, 4 superior, 2 familiari, 2 triple e 2 per persone con difficoltà motorie.

Si aggiungono tre appartamenti, una sala fitness ed una per le riunioni (si strizza l’occhio agli uomini d’affari e ai soggiorni di lavoro) nonché un’officina per le biciclette ed il posteggio sotterraneo con 32 stalli (di cui quattro con ricarica elettrica). La pulizia è garantita da due cameriere ai piani. «Il ristorante ha lo stesso stile, ma è gestito separatamente. L’obiettivo è quello di creare un senso di accoglienza pur non essendoci la reception», ha sottolineato Paola Canali. Tutti i dettagli li trovate sul sito www.6532smarthotel.ch.

L'alto standard

Il 6532 Smart Hotel non ha le classiche «stelle». Non è dunque catalogabile, per intenderci, come si è soliti fare con gli alberghi. Dallo stile e dall’offerta, ha puntualizzato Federica Canali, la struttura può essere ritenuta a tutti gli effetti «un 4 stelle superior». Un hotel di alto standard, pertanto. Per una clientela business, certo, ma pure per le famiglie e per coloro che scelgono il Bellinzonese quale punto di passaggio per una o più notti prima di partire verso altre destinazioni.

In questo articolo: