Falso resort in Belize: quante sono le vittime?

Rischia di crescere il numero delle persone truffate che hanno investito nel lussuoso progetto a 8 stelle "Puerto Azul"
Red. Lugano
18.05.2017 06:00

LUGANO - Rischia di aumentare in modo importante, ben oltre quota 200 raggiunta sinora, il numero degli investitori e risparmiatori, in gran parte della vicina Penisola, che ha visto sparire i propri soldi nella realizzazione di «Puerto Azul», il progetto di lussuosissimo resort a «8 stelle» sull'atollo Blue Hole, al largo delle coste del Belize (Vedi Suggeriti). Ne è convinta la magistratura della vicina Repubblica che nei giorni scorsi ha rinviato a giudizio quattro delle sette persone arrestate a gennaio, tra le quali due italiani residenti a Lugano, chiamati a rispondere di una lunga lista di reati quali truffa aggravata, appropriazione indebita, riciclaggio, associazione a delinquere, attività finanziaria e bancaria abusiva, raccolta abusiva di denaro, ostacolo alle funzione di vigilanza, circonvenzione di incapace e falso in atti. La prima udienza si terrà alla fine di giugno davanti al Tribunale di Busto Arsizio.

Il progetto era ambizioso quanto ingannevole, al punto che erano stati fatti nomi di personaggi del jet set internazionale come il cantante italiano Andrea Bocelli e l'attore statunitense John Travolta, con l'obiettivo di conferire un crisma di serietà all'operazione. Testimonial inconsapevoli di un raggiro, stimato per il momento a 20 milioni di euro, erano stati inseriti addirittura nell'organigramma della società e indicati come ambasciatori ufficiali, dopo che nel 2014 avevano partecipato a un evento per la promozione del progetto a Cannes. 

Tutti i dettagli a pagina 11 del Corriere di oggi.