Farfalle e cinema all’aperto nell’estate chiassese

CHIASSO - Dove una volta c’erano ombrelli colorati, prenderanno presto il volo delle farfalle. Sarà questo il tema dell’installazione che a breve colorerà il cielo sopra il corso di Chiasso. Questa e altre novità riguardanti l’agenda delle attività nella cittadina sono infatti state presentate oggi dal dicastero Sport e Tempo libero. Moltissimi gli appuntamenti che da maggio a settembre offriranno momenti di svago e divertimenti a tutti gli abitanti di Chiasso e non solo. Si spera infatti di attirare persone da tutto il distretto e anche oltre, ha precisato il capodicastero e municipale Davide Lurati. La speranza, ha spiegato ancora Lurati, è quella di creare sì intrattenimento per la cittadinanza, ma anche quella di far lavorare gli esercenti e i commercianti della zona portando così vantaggi per tutti.
Sotto a un cielo animato da farfalle, si susseguiranno quindi appuntamenti di carattere sportivo, musicale, popolare, culturale, gastronomico e chi più ne ha più ne metta. Il volantino con il calendario completo verrà distribuito nei prossimi giorni a tutti i fuochi del comune, nel frattempo ripercorriamo alcune delle proposte che vi sono contenute.
Una bella new entry nel panorama estivo chiassese è l’organizzazione del cinema all’aperto. In collaborazione con la Morandini Film Distribution, a partire dal 20 giugno fino al 5 settembre, otto pellicole di grande successo verranno proiettate gratuitamente in quattro diversi punti della cittadina: in piazza Indipendenza, al centro giovani del quartiere Soldini, in piazza Boffalora e al parcheggio di Banca Stato, sponsor dell’evento.
Il mese di maggio sarà contraddistinto dall’apertura ufficiale (il 18) della piscina comunale e da diversi momenti di festa, come il consueto «Chiass...iamo insieme», appuntamento di svago per le famiglie organizzato dall’Assemblea genitori Chiasso, o come ChiassoLetteraria, in programma da mercoledì 1. a domenica 5 maggio. A fine mese, il 25, ci sarà poi una novità assoluta grazie all’arrivo dello Street Food Village, che animerà viale Volta con profumi e sapori. A seguire, il 26 maggio, sarà il turno di Bimbo fun on tour che offrirà giochi e divertimento sul corso San Gottardo.
Giugno sarà invece caratterizzato dagli eventi sportivi: dalla consueta festa di inizio estate con il concerto della Musica Cittadina di Chiasso a Pedrinate a Festate che festeggia quest’anno la sua 29. edizione all’insegna di musiche e culture nel mondo. A partire dal mese di giugno e fino ad agosto, un venerdì del mese, verrà poi organizzato un piscina party che andrà avanti fino alle 23. Nel mese di luglio ritorneranno, nella sede recentemente rinnovata, il buon cibo e la musica che contraddistinguono le feste del Boffalorino, seguite ad agosto dalle sagre paesane di Pedrinate.
Settembre infine accoglierà, domenica 8, Sportissima 2019, e una settimana dopo gli ormai storici eventi de «I ragazzi di corso San Gottardo», giunti ormai alla 16. edizione. lo stesso fine settimana, quello del 14 e del 15 settembre, ci sarà anche la «Rievocazione storica» della gara Chiasso-Pedrinate, manifestazione motoristica arrivata alla sesta edizione.
Come ciliegina sulla torta, grazie al progetto Frequenze, quest’anno anche gli orti comunali saranno animati da variegati momenti d’intrattenimento.