Girare dei film momò per far girare soldi

Immaginatevi James Bond che insegue il cattivo di turno fra i cisterne di Cercera con tanto di spari ed esplosioni. Oppure Indiana Jones che scopre sul Monte San Giorgio un fossile preziosissimo che fa gola a criminali senza scrupoli. Oppure ancora una struggente storia d’amore nel nucleo di Mendrisio con la regia di Woody Allen.
Forse stiamo fantasticando un po’ troppo ma chissà che il Mendrisio Film Fund possa un giorno raggiungere simili livelli di successo. Volando per ora un po’ più basso, il Municipio del capoluogo ha intenzione di creare un fondo destinato a sostenere produzioni cinematografiche sul proprio territorio. L’obiettivo di portare benefici alle attività economiche nel comune, se è vero che ogni franco di contributi ne genera 5 di ricadute.
Il piano è di creare questo fondo in stretta collaborazione con la Ticino Film Commission e di dotarlo ogni anno di 30.000 franchi. I dettagli del progetto sono illustrati nel messaggio con cui il Municipio propone al Consiglio comunale la creazione del fondo. «Per poter verificare la validità dell’investimento - si aggiunge - il fondo è creato per la durata limitata di tre anni», dal 2022 al 2024.
Perché il cinema?
«Perché scegliere di investire nel cinema?» La domanda la pone anche il Municipio, dando però subito più di una motivazione. «Fare cinema è un’attività culturale e artistica, ma la produzione cinematografica è anche una reale attività economica che genera notevoli ricadute sul territorio in cui essa opera».
Nella fase di produzione e realizzazione di un film - prosegue l’Esecutivo - si generano spese notevoli sul territorio e sono coinvolti «numerosi fornitori e/o prestatori di servizi». Cast, crew, comparse, ma anche hotel, ristoranti, alimentari, commerci, servizi comunali, locazione di spazi, acquisto di materiale per costruzioni, scenografie, costumi e annessi, catering, elettricisti, giardinieri, vivaisti, servizi di sicurezza, costruttori, eccetera: «l’elenco è lungo», si evidenzia.
Ricadute per 150.000 franchi
Tornando al rapporto di 1 a 5 di cui scrivevamo prima e facendo due calcoli, «per Mendrisio, che sarebbe la prima Città del Ticino a proporre un’iniziativa di questo tipo, si può dunque ipotizzare con relativa certezza che a fronte di un credito annuale di 30.000 franchi gli attori economici della città otterrebbero ricadute economiche dirette per circa 150.000 franchi». Non entra nelle cifre di questo calcolo, ma è’ certamente da considerare, anche «l’impatto sull’immagine e sul turismo» che avrebbe un film targato Mendrisio, a oltre 10 anni dall’ultimo grande evento organizzato nel capoluogo.