Giubiasco si prepara per i granata

BELLINZONA - Sarà un clima po’ surreale quello dello stadio Comunale di Bellinzona nel corso del girone di ritorno di Prima Lega Promotion, al via all’inizio di marzo. Anziché i beniamini granata, infatti, a «scendere in campo» saranno gli addetti impegnati nel rinnovamento della struttura che dovrebbe proseguire fino a luglio. Le partite «casalinghe», come noto, verranno giocate allo stadio di Giubiasco, che si sta preparando. Qui la Città ha previsto una serie di interventi con duplice obiettivo: ammodernare e rendere più confortevole la struttura, e permettere l’omologazione agli incontri di categoria come richiesto dall’Associazione svizzera di Football (ASF). Se il Municipio approverà il progetto in fase di allestimento, i lavori dovrebbero partire al più presto, così da farsi trovare pronti sabato 2 marzo alle 17.30, quando i granata scenderanno in campo per il debutto contro il Münsingen. Ad elencare gli interventi, contattato dal CdT, è il capo del Dicastero opere pubbliche e ambiente della Città Christian Paglia: posa di 400 seggiolini sulla tribuna esistente (gli stessi verranno «prelevati» dalla pista di ghiaccio di Bellinzona, dove è prevista la sostituzione con seggiolini dotati di schienale); allestimento di un ulteriore parcheggio grazie al terreno messo a disposizione da un privato; messa a norma dell’illuminazione (uno delle condizioni più importanti per l’ASF); posa di alcuni toi-toi e interventi negli spogliatoi; installazione di due casette in legno come cassa. Dallo stadio di Bellinzona, inoltre, arriveranno le panchine della squadra di casa e di quella ospite, oltre che l’orologio (tutto rimarrà poi a Giubiasco). Come spiega ancora il municipale, si tratta anche di allestire un concetto di sicurezza nel caso in cui dovessero giungere più di 1.400 spettatori (limite attuale dello stadio di Giubiasco, con 400 posti seduti e 1.000 in piedi). Investimento? Si rimarrà nel limite della delega municipale, motivo per cui non ci sarà bisogno di passare dal voto del Consiglio comunale.
Per quanto riguarda invece i lavori previsti allo stadio di Bellinzona, essi interessano principalmente il rifacimento della pista di atletica, l’adeguamento del campo principale, inclusi gli spalti est e il rifacimento del campo B in erba sintetica. In futuro la Città disporrà così di un impianto per la pratica delle discipline atletiche che permetterà di organizzare manifestazioni quali i campionati svizzeri assoluti oppure il Galà dei Castelli, rispondendo ai necessari criteri di omologazione. Oltre al nuovo campo sintetico B per la pratica del calcio, anche il terreno da gioco principale sarà rifatto e ridimensionato a 105 x 68 metri, quindi omologabile per partite di Challenge League (facendo gli scongiuri), mentre saranno spostati e rifatti gli spalti est.