Guardie, sono in arrivo altri rinforzi

Stage in Ticino per i 20 aspiranti che seguono la scuola di formazione a Liestal
Emanuele Gagliardi
Emanuele Gagliardi
07.03.2014 12:06

BELLINZONA - È basilare che capiscano l?importanza del loro ruolo e della professione che hanno iniziato a svolgere. Un lavoro carico di responsabilità e di doveri. Verso il cittadino e verso l?Amministrazione. Non sono ammessi cedimenti. Sono forze fresche, forze giovani, rappresentano, quindi, il valore aggiunto del Corpo delle guardie di confine. Sono il futuro». Questo il messaggio del comandante della Regione IV, Mauro Antonini, rivolto ai venti aspiranti agenti (17 uomini e tre donne) che dal 6 gennaio scorso hanno iniziato la scuola presso il Centro di formazione di Liestal (BL) e che, da qualche giorno, sono arrivati nel cantone per svolgere un primo periodo di stage sul terreno. Durante questi primi mesi di scuola, hanno seguito corsi base al Centro, tra cui quelli riguardante l?utilizzo delle armi e la difesa personale. Ora sono arrivati in Ticino per iniziare ad avere dimestichezza col terreno su cui dovranno lavorare e, soprattutto, per iniziare ad accumulare il bagaglio di conoscenze, di esperienza, indispensabile per una guardia di confine per poter portare a termine, in modo efficiente e corretto, il proprio lavoro. Intanto, è già in cantiere un prossimo concorso per il reclutamento per aspiranti guardie destinate sempre alla Regione IV che inizierà nel prossimo gennaio. Gli aspiranti agenti arrivati recentemente in Ticino, entreranno praticamente subito in servizio, si fa per dire, accompagnati da un collega più anziano che sarà il loro mentore, colui che aiuta e consiglia. Una guardia di confine di lungo corso, che insegnerà, seguendo un cammino preciso, le nozioni fondamentali di una professione delicata e pericolosa. Davide Bassi, responsabile delle pubbliche relazioni della Regione IV, spiega quindi che a questi giovani colleghi, durante queste 5-6 settimane di stage in Ticino, verrà mostrato, tra l?altro, come si lavora in trincea.