L'evento

I writers si sfidano nel segno dell'energia

Bellinzona: domenica 4 giugno si terrà il primo appuntamento dedicato agli artisti - Una festa di colori e suoni resa possibile dall'Azienda multiservizi
Red. Bellinzona
27.04.2023 16:40

L’energia del territorio incontra l’energia creativa degli artisti. Domenica 4 giugno una ventina di writers colorerà con i graffiti i muri della canalizzazione della Golena di Bellinzona (livello passerella bianca verso Monte Carasso, zona centro sportivo delle Semine). Sarà un concorso ma anche, e soprattutto, una festa di colori e suoni. L’iniziativa è stata lanciata dall’Azienda multiservizi Bellinzona (AMB) che è proprietaria delle infrastrutture che verranno dipinte artisticamente con opere dedicate al tema dell’energia.

Selezione accurata

La selezione degli artisti della prima edizione di «Wambo Jam» è stata appannaggio di AMB con la consulenza di esperti del settore, come Michel Bernasconi (in arte Mr. Plustik). Parteciperanno writers prevalentemente ticinesi e svizzeri, i cui nomi saranno svelati nelle prossime settimane assieme ai premi in palio. Durante l’appuntamento, che si svolgerà dalla 10 fino al pomeriggio, vi sarà animazione musicale con DJ set e un servizio di ristoro con food truck. L’evento sarà aperto al pubblico e tutti potranno vedere gli artisti in azione con le loro bombolette spray. Saranno utilizzati colori certificati ambientalmente e predisposte tutte le misure per operare in piena sicurezza.

L'auspicio del direttore

«Vogliamo dare spazio ai giovani per potersi esprimere liberamente attraverso la loro creatività e far conoscere un’arte per molti ancora sconosciuta. Un muro per comunicare l’energia creativa che anima il nostro territorio», rileva il direttore di AMB Mauro Suà, ideatore dell’evento. Con «Wambo Jam», l’azienda della capitale vuole comunicare i propri valori legati al territorio, alle persone, all’energia e all’innovazione attraverso l’utilizzo di linguaggi artistici in grado di creare vicinanza verso i giovani e capacità di ascolto per le loro visioni del mondo. Maggiori informazioni sul sito www.wambojam.ch e sui canali social di AMB.