Il 1. agosto torna il brunch in fattoria

BELLINZONA - Torna anche quest’anno l’appuntamento con il «brunch in fattoria» del 1. agosto. Da oltre un ventennio, le aziende agricole svizzere aprono le loro porte in occasione della Festa nazionale. Questo appuntamento, ormai tradizionale, permette alla popolazione e alle famiglie di entrare in diretto contatto con le attività, la tradizione, le competenze e i prodotti del settore primario svizzero. Il brunch in fattoria è organizzato nel nostro Cantone grazie all’impegno e al coordinamento dell’Unione contadini ticinesi (UCT), a cui fa seguito l’adesione convinta di molte aziende agricole. Il sito www.brunch.ch offre tutte le informazioni utili sulle fattorie aderenti, i programmi previsti e i contatti per le riservazioni. Questo momento conviviale consente di scoprire il nostro territorio attraverso la genuinità dei suoi prodotti agroalimentari. Una risorsa preziosa, frutto del connubio tra tradizione e competenze delle aziende del settore primario, che è importante valorizzare al meglio per generare interessanti ricadute sul territorio. In questo ambito il DFE ricorda l’impegno del Centro di competenze agroalimentari Ticino (CCAT), il lancio del rinnovato “marchio territoriale Ticino” e l’organizzazione dei due eventi Sapori e Saperi e Caseifici Aperti, promossi annualmente dalla Divisione dell’economia e dalla Sezione dell’agricoltura. Queste ultime, attraverso le molte misure messe in campo nell’ambito della politica agricola cantonale e in collaborazione con i vari attori del settore, si impegnano per creare le migliori condizioni quadro a favore delle aziende agricole ticinesi.