Il Castelliere torna a splendere

Conclusa la prima fase degli interventi di riqualifica e valorizzazione del sito archeologico di Tegna - L’inaugurazione è prevista a ottobre
Red. Online
14.05.2018 06:00

TEGNA - La prima segnalazione documentata della sua presenza risale al 1927, ma la sua storia affonda le radici molto più indietro nel tempo. Stiamo parlando del Castelliere di Tegna, sito archeologico risalente all'epoca romana, ma che porta con sé tracce addirittura dell'età del bronzo. Le rovine sul Monte Castello erano minacciate dalle intemperie del tempo e dall'avanzare della vegetazione, ma oggi sono tornate a risplendere grazie a una serie di interventi di riqualifica promossa dal Patriziato di Tegna (proprietario del sito), in collaborazione con gli Amici delle Tre Terre di Pedemonte e di altri enti e associazioni locali, sotto la supervisione dell'Ufficio dei beni culturali. Opere che rientrano nel progetto di valorizzazione «Il Castelliere: un paesaggio da scoprire».