Comunicazione

Il corso di giornalismo si rinnova

Ampliata l’offerta formativa che da quest’anno si apre anche agli operatori dei media
Foto Archivio CdT
Red. Cantone
06.05.2019 18:27

BELLINZONA - «Le trasformazioni che stanno investendo il mondo dell’informazione e della comunicazione producono radicali cambiamenti d’ordine tecnologico e professionale. Il ruolo del giornalista è cambiato; i compiti che l’attendono si sono moltiplicati, l’esigenza di una formazione permanente è diventata un obbligo imprescindibile». Per restare al passo con i tempi l’Associazione dei corsi di giornalismo della Svizzera italiana, in collaborazione con il Canton Ticino, ha deciso di adeguare la propria organizzazione e offerta formativa. «dopo tanti anni di discussioni abbiamo deciso di compiere questo passo - ci spiega Gianni Gaggini, presidente dei Corsi - aprendo la formazione anche a nuove figure che, pur non essendo giornalisti veri e propri, contribuiscono alla produzione di contenuti giornalistici. Penso ad esempio ai videomaker, ai data journalist o ancora agli animatori radio». In tal senso, la nuova edizione dei corsi di giornalismo - che prenderà avvio dalla metà di ottobre del 2019 - si presenta con una nuova struttura, basata su due moduli. Il primo, riservato ai redattori e ai praticanti redattori che lavorano in una redazione giornalistica della Svizzera italiana, prepara al conseguimento del Diploma cantonale di giornalista e si svolge dalla metà di ottobre 2019 all’inizio di giugno 2020 per la durata di 32 giorni. Il secondo modulo, invece, sarà appunto dedicato agli operatori dei media che nei primi quattro mesi «seguiranno i corsi assieme ai giornalisti in modo da apprendere le nozioni di base del mestiere», precisa Gaggini. Al termine del ciclo e superata la verifica finale, i partecipanti riceveranno il Certificato di perfezionamento professionale di operatore dei media. Per chi fosse interessato, il bando d’iscrizione verrà pubblicato sul Foglio ufficiale e sul sito dei Corsi di giornalismo della Svizzera italiana (www.corsodigiornalismo.ch ) nel corso del mese di maggio. Il termine per l’iscrizione scadrà alla fine di luglio.