Svizzera

Il Gran Consiglio ticinese alla Landsgemeinde di Glarona

La delegazione condotta dal presidente Nicola Pini ha presenziato quale ospite d'onore sulla Zaunplatz
© Repubblica e Cantone Ticino
Red. Online
02.05.2022 13:44

Ieri, domenica 1. maggio, su invito del Parlamento del Canton Glarona, una delegazione dell’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio ticinese - condotta dal Presidente Nicola Pini e composta dalle due vice presidenti e dai capi gruppi - ha presenziato, quale ospite d’onore, alla Landsgemeinde svoltasi sulla Zaunplatz nel centro della capitale. L’incontro è stato preceduto da un momento ufficiale svoltosi nella sede del Parlamento glaronese, recentemente ristrutturata, durante il quale sono stati presentati i temi all’ordine del giorno dell’Assemblea, il suo funzionamento e le modalità di voto.

Accolti dal Presidente Hans-Jörg Marti, i deputati ticinesi hanno dapprima assistito all’elezione del Landamano e dei giudici cantonali, ai successivi dibattiti delle trattande all’ordine del giorno e ai rispettivi voti. I temi dell’assemblea sono stati lungamente dibattuti, specie per quanto concerne l’aumento del moltiplicatore d’imposta, la privatizzazione della Banca cantonale, l’introduzione nella Costituzione di una norma che impegnerà il Cantone e gli enti locali a svolgere un ruolo attivo nella lotta contro il cambiamento climatico e l’introduzione di domeniche senz’auto nella Klöntal. Una seduta particolarmente sentita (si è infatti trattato della prima post-pandemia, nella tradizionale prima domenica di maggio), alla quale hanno partecipato oltre 5.000 cittadine e cittadini aventi diritto di voto, tra cui i 16.enni, che dispongono dei diritti civici sui temi cantonali e comunali. Questa forma di democrazia diretta si svolge regolarmente dal 1387 e il Cantone di Glarona e il semi-Cantone di Appenzello Interno sono gli unici a mantenerla ancora in vita.

«Si è trattato di un vero privilegio presenziare a un evento nel contempo politico, sociale, culturale e storico unico nel suo genere, al quale hanno partecipato anche la Consigliera federale Viola Amherd accompagnata dal Capo dell’esercito Thomas Süssli e dal Divisionario Peter Merz, Comandante delle Forze aeree, una delegazione una del Canton Basilea Campagna e una del Consiglio d’Europa», sottolinea il Gran Consiglio.

La visita si iscrive nel contesto degli incontri intesi a favorire lo scambio di esperienze e a curare e implementare i rapporti istituzionali tra i due Cantoni. I colleghi glaronesi renderanno visita al Parlamento cantonale nel corso del prossimo anno presidenziale.